La Regione Toscana "quest'anno riattiverà anche il Treno della Memoria", non più organizzato dall'avvento della pandemia Covid, per portare gli studenti a visitare i lager nazisti: lo ha detto Eugenio Giani, presidente della Regione, in occasione della presentazione del Meeting della Memoria (24 gennaio) oggi a Firenze. "Ancora non sono precisate le date, ma abbiamo messo le risorse in bilancio, si tratta di circa 500mila euro", ha spiegato ai cronisti.
"Gli uffici sono al lavoro per cercare di renderlo possibile entro la fine di questo anno scolastico - ha precisato Alessandra Nardini, assessora regionale all'istruzione e alla cultura della memoria - quindi speriamo a breve di poter dare delle novità. Ovviamente ci sono dei tempi tecnici necessari per poter organizzare un pellegrinaggio, più che un viaggio, di questo tipo, in luoghi che raccontano l'abisso più profondo che l'umanità abbia mai toccato. Noi siamo partiti anche con un percorso di formazione rivolto alle docenti e ai docenti, affinché possano accompagnare ancora più preparati i loro studenti nell'approfondire questo tema. Ci auguriamo davvero di poter chiudere l'anno scolastico con questo grande ritorno a cui teniamo moltissimo, e per il quale ci siamo impegnati fin dall'inizio di questa legislatura".
"Gli uffici sono al lavoro per cercare di renderlo possibile entro la fine di questo anno scolastico - ha precisato Alessandra Nardini, assessora regionale all'istruzione e alla cultura della memoria - quindi speriamo a breve di poter dare delle novità. Ovviamente ci sono dei tempi tecnici necessari per poter organizzare un pellegrinaggio, più che un viaggio, di questo tipo, in luoghi che raccontano l'abisso più profondo che l'umanità abbia mai toccato. Noi siamo partiti anche con un percorso di formazione rivolto alle docenti e ai docenti, affinché possano accompagnare ancora più preparati i loro studenti nell'approfondire questo tema. Ci auguriamo davvero di poter chiudere l'anno scolastico con questo grande ritorno a cui teniamo moltissimo, e per il quale ci siamo impegnati fin dall'inizio di questa legislatura".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies