Dppo vent'anni la gru montata nel piazzale degli Uffizi è stata rimossa, Verde: 'Momento atteso damolti anni'

Dopo quasi vent'anni, lo skyline di Firenze torna intatto. Ieri si è conclusa l'operazione di smontaggio della maxi gru installata nel 2006 nel piazzale degli Uffizi nell'ambito del cantiere di ampliamento del museo. Ci sono voluti sei giorni per l'operazione, partita la mattina del 16 giugno: la gru era alta 60 metri per 518 quintali di peso.
    
Nei prossimi giorni verrà allestito, all'interno del cantiere collocato nel piazzale sul lato opposto a quello della gru smontata, un montacarichi 'light', in modo da portare avanti speditamente, ma senza più nuocere all'estetica del tessuto urbano fiorentino, i lavori per il completamento dei Nuovi Uffizi.
La realizzazione di questo sistema sostitutivo è stata resa possibile grazie al finanziamento, pari a circa, 180mila euro, messo tempestivamente a disposizione da una cordata di imprenditori.

L'operazione per smontare la maxi gru è stata fortemente voluta, viene ribadito dagli Uffizi, dal ministro della Cultura Alessandro Giuli e dal direttore delle Gallerie degli Uffizi Simone Verde, che ha commentato: "Momento che Firenze attendeva da tempo. Questa operazione conferma che la buona amministrazione può trionfare e testimonia che le Gallerie hanno la capacità per essere sia modello di efficienza culturale globale che vera e propria bandiera d'Italia nel mondo".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies