“In questa legislatura spinta significativa per promuovere buona occupazione”, ha detto Alessandra Nardini

"La Toscana - ha commentato il presidente della Toscana, Eugenio Giani - ha una caratteristica molto marcata: vediamo crescere il PIL ben oltre il livello della media nazionale e tendiamo sempre più verso la piena occupazione. Ora la sfida è quella della qualità e della specializzazione. La Toscana riesce a dimostrare una professionalità nella formazione e che porta la propria economia ad avere punte di eccellenza davvero molto forti: la pelletteria, la nautica, il florovivaismo, ma anche settori che da sempre sono un punto di riferimento in Italia come la geotermia".

L'assessore al Lavoro Alessandra Nardini ha ricordato come "in questa legislatura si sia davvero provato ad imprimere una spinta significativa per promuovere buona occupazione: stabile, sicura e di qualità; stabile, non precaria, a differenza del Governo che di fatto ha liberalizzato i contratti a termine; sicura, dal punto di vista della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, tema tristemente attuale, penso al drammatico incidente di via Mariti e non solo; occupazione di qualità, ovvero giustamente retribuita e senza discriminazione alcuna".

Nardini ha anche evidenziato il metodo di lavoro che "è quello della concertazione, del confronto, dell'ascolto, della costruzione delle scelte e delle politiche con le parti sociali, con le associazioni che rappresentano persone con disabilità, con la consigliera di parità, con tutti i soggetti che fanno parte della nostra Commissione regionale permanente tripartita".

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies