Lo ha detto il presidente Inail Fabrizio D'Ascenzo intervenendo al Festival del Lavoro

"I nostro progetti di ricerca sono in fase avanzata, Ai e tecnologia sono strumenti a disposizione per operare in tema di prevenzione molto efficiente. Per esempio il robot umanoide Ergocub, realizzato con l'istituto italiano di tecnologia di Genova, ha grande prospettive di utilizzo. Ma anche realizzazioni come gli esoscheletri collaborativi che permettono di prevenire le patologie muscolo-scheletriche perché aiutano l'operatore nel sollevamento dei carichi e diminuire il livello di fatica. Siamo su un ottimo livello di sperimentazione ma abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti delle aziende e dei lavoratori perché queste realizzazioni siano rese effettivamente disponibili e operative". Lo ha detto il presidente Inail Fabrizio D'Ascenzo intervenendo al Festival del Lavoro in corso a Firenze in un panel intitolato "L'Intelligenza artificiale per favorire la sicurezza sui luoghi di lavoro". 
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies