Riaprirà il 9 aprile il centro commerciale Esselunga di Sesto Fiorentino (Firenze) reso inagibile in seguito ad un incendio scoppiato il 18 giugno 2024. I danni causati dal rogo furono ingenti e lo spazio commerciale riapre rinnovato e ristrutturato dopo circa 10 mesi di lavori.
Nel corso di questi mesi, spiega Esselunga in una nota, attraverso analisi ambientali e verifiche strutturali, sono stati realizzati interventi mirati alla messa in sicurezza e alla bonifica dell'intera area: si è provveduto alla rimozione e allo smaltimento di tutte le merci e dei vecchi arredi e attrezzature deteriorati a seguito dell'incendio, al rifacimento di tutte le componenti antincendio e degli impianti generali dell'edificio. Numerosi sono gli interventi volti al contenimento dell'impatto ambientale: è stato installato un nuovo impianto di illuminazione a led in sala vendita e in galleria ed è stato realizzato un nuovo impianto per la refrigerazione sostenibile ed efficiente che impiega refrigerante naturale (Co2).
Sono stati, inoltre, sostituiti tutti i banchi frigo, le casse per il pagamento della spesa ed è stato realizzato un nuovo box per l'assistenza clienti. Il superstore, dove oggi vi lavorano 124 persone, fu inaugurato per la prima volta il 26 febbraio 1998.
Nel corso di questi mesi, spiega Esselunga in una nota, attraverso analisi ambientali e verifiche strutturali, sono stati realizzati interventi mirati alla messa in sicurezza e alla bonifica dell'intera area: si è provveduto alla rimozione e allo smaltimento di tutte le merci e dei vecchi arredi e attrezzature deteriorati a seguito dell'incendio, al rifacimento di tutte le componenti antincendio e degli impianti generali dell'edificio. Numerosi sono gli interventi volti al contenimento dell'impatto ambientale: è stato installato un nuovo impianto di illuminazione a led in sala vendita e in galleria ed è stato realizzato un nuovo impianto per la refrigerazione sostenibile ed efficiente che impiega refrigerante naturale (Co2).
Sono stati, inoltre, sostituiti tutti i banchi frigo, le casse per il pagamento della spesa ed è stato realizzato un nuovo box per l'assistenza clienti. Il superstore, dove oggi vi lavorano 124 persone, fu inaugurato per la prima volta il 26 febbraio 1998.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies