"Cessata l'allerta maltempo a Firenze". Lo riferisce il Comune rispetto al bollettino di valutazione delle criticità pubblicato dal Centro funzionale regionale (Cfr) per la zona che riguarda anche i comuni circostanti di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle.
Per questa zona è stato emesso un codice verde: non sono quindi previsti fenomeni intensi e pericolosi. A Firenze saranno chiusi parchi, giardini, aree verdi e cimiteri fino a lunedì notte "per garantire la riapertura in sicurezza".
Rimane l'allerta gialla per rischio idraulico del reticolo principale per tutta la giornata di oggi sulle aree Bisenzio e Ombrone Pistoiese, Valdarno Inferiore e Arno Costa.
Secondo gli esperti del Cfr comunque "si prevede un generale miglioramento della situazione idraulica in tutti i bacini" ma restano "possibili fenomeni di dissesto idrogeologico dovuti al permanere di una elevata saturazione del suolo".
Per questa zona è stato emesso un codice verde: non sono quindi previsti fenomeni intensi e pericolosi. A Firenze saranno chiusi parchi, giardini, aree verdi e cimiteri fino a lunedì notte "per garantire la riapertura in sicurezza".
Rimane l'allerta gialla per rischio idraulico del reticolo principale per tutta la giornata di oggi sulle aree Bisenzio e Ombrone Pistoiese, Valdarno Inferiore e Arno Costa.
Secondo gli esperti del Cfr comunque "si prevede un generale miglioramento della situazione idraulica in tutti i bacini" ma restano "possibili fenomeni di dissesto idrogeologico dovuti al permanere di una elevata saturazione del suolo".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies