La Giunta regionale toscana si riunirà in Mugello, tra le zone più duramente colpite dal maltempo delle scorse settimane ed interessata da numerose frane, presso il Centro civico di Casaglia, situato vicino al passo della Colla, in vista della riapertura della strada regionale 302, fra Borgo San Lorenzo e Marradi (Firenze), chiusa proprio a causa degli smottamenti.
"Alla luce della costanza e tempestività con cui vogliamo intervenire in Mugello - annuncia il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani -, la Giunta regionale di lunedì prossimo, che tradizionalmente si riunisce nel palazzo della Regione in piazza Duomo a Firenze, la terremo, alle 16, al Centro civico di Casaglia, vicino al passo della Colla. Questo per dare il senso della presenza in un luogo dove il nostro obiettivo è riaprire, pur con alcuni tratti a senso alternato, entro il prossimo fine settimana la strada che porta da Marradi a Borgo San Lorenzo, e poi alla Val di Sieve e a Firenze".
Lunedì sarà riaperta la strada fino al passo della Colla, poi entro la fine della settimana saranno terminate tre opere di somma urgenza con la riapertura completa. Secondo Giani, "sarà l'occasione anche per approfondire il piano speciale per Mugello, Alto Mugello e Val di Sieve che la Giunta toscana si propone di impostare"
"Alla luce della costanza e tempestività con cui vogliamo intervenire in Mugello - annuncia il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani -, la Giunta regionale di lunedì prossimo, che tradizionalmente si riunisce nel palazzo della Regione in piazza Duomo a Firenze, la terremo, alle 16, al Centro civico di Casaglia, vicino al passo della Colla. Questo per dare il senso della presenza in un luogo dove il nostro obiettivo è riaprire, pur con alcuni tratti a senso alternato, entro il prossimo fine settimana la strada che porta da Marradi a Borgo San Lorenzo, e poi alla Val di Sieve e a Firenze".
Lunedì sarà riaperta la strada fino al passo della Colla, poi entro la fine della settimana saranno terminate tre opere di somma urgenza con la riapertura completa. Secondo Giani, "sarà l'occasione anche per approfondire il piano speciale per Mugello, Alto Mugello e Val di Sieve che la Giunta toscana si propone di impostare"
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies