“L'anno scorso 310 mln di ricavi e circa 60 mln di Ebitda”

"Il 2024 rispetto all'anno scorso è partito con una stagionalità minore, per cui è partito più in salita, però abbiamo chiuso un 2023 molto importante con 310 milioni di ricavi netti per Aboca e circa una sessantina di milioni di Ebitda". Lo ha affermato l'amministratore delegato di Aboca, Massimo Mercati, a margine della presentazione dell'Orto di Francesco nel complesso di Santa Croce a Firenze, iniziativa a cui ha collaborato l'azienda.
    
"Sono numeri che comunicheremo in previsione dell'approvazione del bilancio - ha proseguito -, numeri direi positivi, che in qualche maniera ci dicono che questo modo di lavorare che cerca di coniugare la crescita economica con la sostenibilità ambientale, l'equità sociale, la comunicazione, la cultura, è una strada che forse può veramente funzionare".

    
Mercati ha spiegato che l'idea dell'Orto di Francesco è nata da una conversazione con padre Giancarlo Corsini, rettore della Basilica di Santa Croce. "Da lì è venuta l'idea di ricostruirlo - ha aggiunto - all'interno di una serie di progettualità che come Aboca porteremo avanti con Santa Croce, per valorizzare la natura e il messaggio di Francesco. Quello dell'Orto, in particolare, è un vero e proprio inno alla biodiversità".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies