Si chiamava Maati Moubakir e avrebbe compiuto tra poco 18 anni

Aggiornamento delle 15.56

Sarebbe stato un gruppo di 5-6 ragazzi a prendere parte alla lite secondo quanto appreso in base alle prima ricostruzioni degli investigatori impegnati a ricostruire la dinamica di quanto accaduto. Più ferite sarebbe state rilevate all'altezza dei fianchi.

La chiamata al 118 è delle 5:34: ad allertare i soccorsi alcuni giovani che passavano in via Tintori dove è stato trovato a terra il 17enne, non lontano da una fermata del bus. Da capire come e con chi il 17enne abbia raggiunto da Certaldo, dove viveva, Campi Bisenzio dove è da chiarire se abbia preso parte all'evento organizzato in un locale non lontano da via Tintori, che aveva richiamato tantissimi ragazzi: era affollato e tanta gente era in strada. Dai primi accertamenti l'aggressione non sarebbe avvenuta davanti al locale nè risulterebbe esserci stata una qualche lite all'interno. Tutto sarebbe accaduto tra via Tintori e le immediate vicinanze

Si chiamava Maati Moubakir e avrebbe compiuto tra poco 18 anni il giovane ferito mortalmente con un coltello a Campi Bisenzio (Firenze). Il ragazzo viveva a Certaldo, sempre nel Fiorentino, con il padre, cittadino italiano di origine magrebina, la madre italiana nata e cresciuta a Certaldo e la sorella minore.

Il giovane frequentava alcuni corsi di formazione a Poggibonsi per l'avviamento al lavoro. In passato aveva giocato anche a calcio nelle giovanili del Certaldo e del Gambassi Terme. "Ho da poco appreso della tragica scomparsa di Maati Moubakir. Come sindaco e come certaldese, il mio pensiero e cordoglio va alla famiglia, intorno alla quale ci stringiamo, in un abbraccio di affetto e di sostegno, in questo drammatico momento", così il sindaco di Certaldo Giovanni Campatelli.

La lite in strada a seguito della quale è morto un 17enne a Campi Bisenzio (Firenze) ha coinvolto "un gruppo di ragazzi. La vittima, attinta da "colpi d'arma da taglio, è successivamente deceduta. Al fine di ricostruire l'esatta dinamica della vicenda ci sono indagini in corso, svolte da parte dei Carabinieri e dirette dalla Procura della Repubblica di Firenze". E' quanto si spiega in una nota diffusa dai carabinieri che indagano sull'omicidio.

Da quanto appreso il 17enne, che abitava a Certaldo, comune sempre del Fiorentino ma lontano una quarantina di chilometri da Campi Bisenzio, non sarebbe stato colpito dove è stato ritrovato a terra, ma sarebbe arrivato in via Tintori già ferito. I soccorsi sono stati poi chiamati da altre persone, intorno alle 5.
I militari stanno raccogliendo le immagini delle varie telecamere di sorveglianza della zona. Accertamenti sono in corso per capire anche se il 17enne fosse presente la notte scorsa in un locale-discoteca che si trova non lontano da via Tintori, dove era stata organizzata una serata per i più giovani.
Più di un residente ha riferito di problemi per gli schiamazzi e per la gente in strada quando ci sono le feste per i più giovani. Il locale all'ora in cui sarebbe stato soccorso il 17enne, riferisce l'assessore alla polizia municipale di Campi Daniele Matteini che si è recato in via dei Tintori subito, sarebbe stato già chiuso. Cordoglio è stato espresso da Matteini: "Colpisce la perdita di una vita".

"Questa mattina la nostra comunità è stata scossa da una tragedia inimmaginabile. La morte di un ragazzo di appena diciassette anni, accoltellato da ignoti, ci lascia attoniti e profondamente addolorati. Esprimo il mio più sincero cordoglio e la mia vicinanza alla famiglia della giovane vittima, che in questo momento sta affrontando un dolore indescrivibile". Così in una nota Andrea Tagliaferri, sindaco di Campi Bisenzio, per l'omicidio avvenuto stamani nella cittadina del Fiorentino.

"Desidero rassicurare i cittadini - spiega - che le forze dell'ordine sono già al lavoro per fare piena luce su quanto accaduto. Le indagini sono in corso e confidiamo che i responsabili di questo atto così brutale vengano individuati e consegnati alla giustizia al più presto. Tuttavia, è un segnale d'allarme che non possiamo ignorare. Come amministrazione comunale, ci impegneremo ancora di più per prevenire questi fatti i isolati e per garantire la sicurezza di tutti. Invito però tutti ad evitare conclusioni affrettate e a generalizzare e a collaborare con le autorità, fornendo ogni possibile informazione utile".


Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies