“Grazie al progresso delle indagini scientifiche”

I delitti del mostro di Firenzecome la vicenda di Garlasco. Due casi giudiziari che potrebbero essere riscritti "grazie al progresso delle indagini scientifiche". È la riflessione dell'avvocato Valter Biscotti che, insieme al collega Antonio Mazzeo, ha presentato a Genova (su incarico del nipote del postino di San Casciano Paolo Vanni) istanza di revisione del processo per gli ultimi quattro delitti del mostro di Firenze.
     
"Ad accomunare le due vicende è il progresso delle indagini scientifiche che possono capovolgere sentenze apparentemente solide - dice l'avvocato Antonio Mazzeo - e ben vengano, in caso di dubbio, nuove indagini per riscrivere o consolidare vecchie verità".

    
"Garlasco ci sta insegnando che non bisogna aver paura di cercare la verità, qualunque ne sia il prezzo - ribadisce Biscotti -. Vicende che oggi appaiono molto simili Garlasco e mostro di
Firenze, accomunate da un unico scopo: rileggere vecchie sentenze piene di dubbi e avere il coraggio di metterle in discussione".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies