A causa di un trasloco 'abusivo' di mobilia in Germania, un autotrasportatore ha avuto una multa da 4.000 euro e il fermo del mezzo per tre mesi. E' la sanzione elevata dalla polizia stradale di Firenze a un camionista che trasferiva mobili a clienti tedeschi senza la necessaria iscrizione all'Albo nazionale dei trasportatori in conto terzi.
A distanza di qualche settimana, ad essere sanzionata è stata, invece, una ditta di trasporti operante a Firenze, fermata proprio durante un'attività di trasloco con due mezzi anche questa volta, privi del titolo necessario. Con il nuovo anno, spiega la questura di Firenze, la polizia ha dato il via a una serie di servizi specifici per contrastare il fenomeno dell'abusivismo.
I controlli, oltre a garantire la sicurezza nella circolazione, rispondono anche a precise necessità di tutela del cittadino, soprattutto legate al rischio di cadere nelle mani di operatori "improvvisati" ed, inoltre, tendono a valorizzare la qualità del servizio, ad aumentare la leale concorrenza e quindi la convenienza per il consumatore finale.
A distanza di qualche settimana, ad essere sanzionata è stata, invece, una ditta di trasporti operante a Firenze, fermata proprio durante un'attività di trasloco con due mezzi anche questa volta, privi del titolo necessario. Con il nuovo anno, spiega la questura di Firenze, la polizia ha dato il via a una serie di servizi specifici per contrastare il fenomeno dell'abusivismo.
I controlli, oltre a garantire la sicurezza nella circolazione, rispondono anche a precise necessità di tutela del cittadino, soprattutto legate al rischio di cadere nelle mani di operatori "improvvisati" ed, inoltre, tendono a valorizzare la qualità del servizio, ad aumentare la leale concorrenza e quindi la convenienza per il consumatore finale.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies