L'obiettivo è quello di cementare subito il gruppo squadra e ottimizzare il lavoro a Firenze

La stagione che sta per iniziare rappresenta un vero e proprio snodo di transizione per la Fiorentina. Oltre ad aver cambiato guida tecnica con l'avvicendamento Palladino-Italiano, la squadra dirigenziale dovrà impegnarsi notevolmente nel mercato estivo per rinforzare un organico ferito nell'orgoglio dopo la sconfitta in Conference e privato di diversi giocatori che lasceranno presto la Toscana. Di conseguenza, saranno molti i nuovi volti che si presenteranno al 'primo giorno di scuola' al Viola Park a metà luglio.

Per il secondo anno consecutivo, la Fiorentina ha deciso di sfruttare appieno il nuovissimo centro sportivo e svolgerà al suo interno gran parte della preparazione. Questa decisione è stata pienamente appoggiata dal nuovo tecnico gigliato, Raffaele Palladino, che vuole lavorare fin da subito con il gruppo squadra e creare un forte legame con i suoi giocatori.

Ci sarà molto lavoro da fare e si cercherà di ridurre al minimo le distrazioni. Così come nel ritiro della scorsa stagione, la Fiorentina eviterà lunghe trasferte o tournée che porterebbero la squadra in giro per il mondo. Il club organizzerà le classiche amichevoli precampionato per valutare la condizione fisica generale e mettere a punto i primi meccanismi tattici. Al massimo, il board deciderà se partecipare a mini tornei all'estero, a condizione che il gruppo possa rientrare rapidamente sui campi del Viola Park. L'obiettivo principale è ottimizzare il lavoro di Raffaele Palladino, che sarà notevole.

Sponsor

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies