Da Terracciano in porta a Beltran davanti passando per Richardson in mezzo al campo, Palladino sceglie a costo di essere impopolare. Con l'Europa non si scherza più, nel senso che il Girone è andato ed in una settimana i viola si giocano la possibilità di proseguire il percorso in Conference.
Contro una squadra, il Panathinaikos, che ha più storia che valore attuale ma assolutamente in grado di creare più di qualche grattacapo alla Fiorentina.
La gestione del gruppo è priorità a discapito di qualche punto di forza: nel senso che non perdere Terracciano evidentemente è più importante di mandare in campo a prescindere un giocatore più forte come De Gea. Scelta difesa con entusiasmo e convinzione dallo stesso Palladino in conferenza stampa a costo di ricevere una valanga di critiche dai tifosi poco felici di vedere un asso come lo spagnolo in panchina.
Moreno, Richardson e Beltran le altre indicazioni, una per reparto, che possono portare ad eventuali discussioni in merito alla formazione, con Pongracic, Cataldi e Zaniolo in panchina.
Questa la Fiorentina che stasera cercherà almeno di tenere aperta la qualificazione se non di chiuderla a proprio favore in attesa del ritorno al Franchi tra una settimana. Dei tifosi del Pana si è detto già tutto, caldi, appassionati, delusi però dall'andamento degli ultimi anni.
Meglio concentrarsi sulla formazione greca ed in particolar modo sull'attacco. Ioannidis resta il pericolo numero uno con il suo carico di reti (soprattutto negli anni passati) e di personalità. Giocatore considerato tra i migliori in Grecia con offerte dalla Premier League ad ora sempre rifiutate di oltre 20 milioni di euro.
Occhio anche al brasiliano Tetè che dopo le premesse di inizio carriera ed un calo in seguito, sta tornando sui propri livelli. Veloce, tecnico, abbastanza preciso davanti alla porta con le sue 10 reti stagionali. Stesso numero di esultanze per una vecchia conoscenza del calcio italiano, Djuricic, un po' attaccante esterno ed un po' trequartista che alla Fiorentina in Italia ha già fatto male. Un tridente in grado di creare pericoli e gol, toccherà a Terracciano piaccia o non piaccia evitarli.
Contro una squadra, il Panathinaikos, che ha più storia che valore attuale ma assolutamente in grado di creare più di qualche grattacapo alla Fiorentina.
La gestione del gruppo è priorità a discapito di qualche punto di forza: nel senso che non perdere Terracciano evidentemente è più importante di mandare in campo a prescindere un giocatore più forte come De Gea. Scelta difesa con entusiasmo e convinzione dallo stesso Palladino in conferenza stampa a costo di ricevere una valanga di critiche dai tifosi poco felici di vedere un asso come lo spagnolo in panchina.
Moreno, Richardson e Beltran le altre indicazioni, una per reparto, che possono portare ad eventuali discussioni in merito alla formazione, con Pongracic, Cataldi e Zaniolo in panchina.
Questa la Fiorentina che stasera cercherà almeno di tenere aperta la qualificazione se non di chiuderla a proprio favore in attesa del ritorno al Franchi tra una settimana. Dei tifosi del Pana si è detto già tutto, caldi, appassionati, delusi però dall'andamento degli ultimi anni.
Meglio concentrarsi sulla formazione greca ed in particolar modo sull'attacco. Ioannidis resta il pericolo numero uno con il suo carico di reti (soprattutto negli anni passati) e di personalità. Giocatore considerato tra i migliori in Grecia con offerte dalla Premier League ad ora sempre rifiutate di oltre 20 milioni di euro.
Occhio anche al brasiliano Tetè che dopo le premesse di inizio carriera ed un calo in seguito, sta tornando sui propri livelli. Veloce, tecnico, abbastanza preciso davanti alla porta con le sue 10 reti stagionali. Stesso numero di esultanze per una vecchia conoscenza del calcio italiano, Djuricic, un po' attaccante esterno ed un po' trequartista che alla Fiorentina in Italia ha già fatto male. Un tridente in grado di creare pericoli e gol, toccherà a Terracciano piaccia o non piaccia evitarli.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies