Le sue parole sull'importanza del benessere personale non sono piaciute ai vertici dell'Arma

Un discorso accorato e sensibile, che rimanda all’importanza del proprio benessere e a quello dei propri cari, che però non sembra essere affatto piaciuto ai vertici dei Carabinieri, che, scrive stamani La Repubblica Firenze, hanno deciso di sostituire il comandante della scuola marescialli e brigadieri di Firenze Pietro Oresta.

Nel suo discorso, ispirato dal caso dell’allieva trovata morta suicida nella scuola, per il quale recentemente è stata disposta l’archiviazione, l’ormai ex comandante ha sottolineato l’importanza del proprio benessere, un’importanza primaria che supera anche quella dell’istituzione stessa: troppo per l’arma, che ha deciso il cambio adducendo, come motivazione, il rispetto della disciplina “come collante di un’organizzazione complessa”.

Sui social, specialmente da parte della famiglia di Beatrice, l’allieva la cui vicenda ha probabilmente ispirato il discorso del comandante Oresta, si sono moltiplicati i messaggi a sostegno del carabiniere, tanto che anche il sindacato Unarma ha espresso solidarietà.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies