Lucas Martínez Quarta, il difensore argentino che negli anni è diventato uno dei leader dello spogliatoio della Fiorentina, sta vivendo una stagione complicata. Vice-capitano della squadra, il “Chino” è stato recentemente adattato al ruolo di centrocampista da Raffaele Palladino, ma il cambio di posizione non sta dando i risultati sperati. Le difficoltà tattiche e tecniche emerse nelle ultime partite stanno mettendo in dubbio non solo il suo rendimento, ma anche il suo futuro in maglia viola.
Martínez Quarta nasce come difensore centrale, ruolo in cui ha mostrato tutte le sue qualità: lettura del gioco, aggressività nei contrasti e una discreta abilità nell’impostazione. Tuttavia, le necessità tattiche e gli infortuni di altri compagni hanno spinto Palladino a schierarlo a centrocampo. Una soluzione che, però, non sembra funzionare: la mancanza di naturalezza nel ruolo si è tradotta in prestazioni opache, con difficoltà evidenti soprattutto in fase di costruzione e di copertura.
Nonostante il suo status di vice-capitano, Quarta non riesce a trovare continuità. In un momento delicato per la squadra, il suo ruolo da leader nello spogliatoio non si è tradotto in un contributo determinante in campo. E questo sta alimentando le voci su una sua possibile partenza nel mercato di gennaio.
Con la sessione invernale alle porte, non è da escludere che la Fiorentina possa valutare offerte per il giocatore. Martínez Quarta ha mercato, soprattutto in Sudamerica e in alcune squadre europee che potrebbero garantirgli un ruolo più centrale e adatto alle sue caratteristiche. Una cessione permetterebbe al club di reinvestire in rinforzi più funzionali al progetto tecnico di Palladino.
Quella di Martínez Quarta potrebbe essere una storia a due facce: da un lato, il leader silenzioso che ha sempre dato tutto per la Fiorentina; dall’altro, un giocatore che fatica a trovare la sua dimensione in una squadra in evoluzione. Gennaio sarà un mese decisivo per il suo futuro, con la Fiorentina chiamata a decidere se puntare ancora su di lui o lasciarlo partire.
Condividi
Attiva i cookies