Questi percorsi copriranno aree strategiche come efficienza energetica, mobilità sostenibile, nautica, agroalimentare, moda, turismo e tecnologie per la vita

La Regione Toscana ha annunciato un ampio programma per i prossimi percorsi degli Istituti tecnologici superiori (ITS), finanziati con risorse provenienti dal Pnrr e dal Fondo sociale europeo 2021-2027. Questi percorsi copriranno aree strategiche come efficienza energetica, mobilità sostenibile, nautica, agroalimentare, moda, turismo e tecnologie per la vita. L'obiettivo è formare fino a duemila supertecnici da impiegare nelle imprese chiave dell'economia.

Gli ITS Academy sono istituti avanzati dedicati alla promozione dell'occupazione e allo sviluppo di un'economia ad alta conoscenza. I percorsi biennali sono destinati a giovani tra i 18 e i 35 anni, con un diploma di scuola superiore o un percorso quadriennale di formazione tecnica professionale. La formazione comprende sia lezioni in aula che stage, con una forte enfasi sull'innovazione tecnologica.

Il presidente Eugenio Giani ha sottolineato l'importanza degli investimenti negli ITS per rafforzare il sistema delle imprese toscane. L'87% dei diplomati ITS in Toscana si inserisce nel mondo del lavoro entro un anno, spesso nei settori coerenti al loro percorso formativo.

L'assessora Alessandra Nardini ha evidenziato l'importanza di questa iniziativa per rispondere alla domanda delle aziende e migliorare l'occupazione giovanile di qualità. Tuttavia, una sfida critica resta l'orientamento, per superare pregiudizi di genere e far conoscere gli ITS anche al di fuori degli istituti tecnici.

La collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale della Toscana è essenziale per promuovere la cultura degli ITS nelle scuole superiori e accogliere studenti provenienti da vari percorsi educativi.

In sintesi, il programma degli ITS in Toscana rappresenta una risposta strategica per formare una forza lavoro altamente qualificata e contribuire allo sviluppo economico regionale.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies