Secondo gli inquirenti ripagavano i debiti di gioco fingendo l’acquisto di orologi di lusso in una gioielleria

Un altro terremoto scommesse rischia di abbattersi sulla Serie A. Sarebbero infatti una dozzina i calciatori della massima serie finiti sotto indagine da parte della Procura di Milano per un giro di scommesse non autorizzate e per aver pubblicizzato i siti illegali anche con altri calciatori: ad essere indagati, secondo Repubblica, sarebbero i calciatori Nicolò Fagioli, Weston McKennie, Sandro Tonali, Raoul Bellanova, Nicolò Zaniolo e Angel Di Maria, Leandro Paredes, Cristian Bonaiuto, Matteo Cancellieri, Firpo, Alessandro Florenzi e Samuele Ricci.

Secondo quanto riferisce Ansa, i calciatori che si indebitavano eccessivamente con gli organizzatori delle scommesse fingevano di acquistare dei Rolex, o comunque altri orologi di lusso, in una gioielleria di Milano: i giocatori pagavano tramite un bonifico uscendo poi con una fattura che attestava l’avvenuta compravendita.

Un sistema messo in piedi da un gruppo attivo nell’area milanese, spiega ancora Ansa citando la Procura, che utilizzava un sistema basato su delle piattaforme online e su dei siti non autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli su cui gli scommettitori giocavano somme considerevoli di denaro.

Il sistema era imperniato sulla gioielleria milanese, presso la quale venivano saldati i debiti con una parvenza di legalità: ma, come spiega la Procura, si trattava di vendite solo fittizie, perché i beni altro non erano che la causale dei bonifici.

Spiega ancora Ansa che la riscossione avveniva attraverso un “consolidato e strutturato” meccanismo “di prestanome” che mettevano a disposizione carte PostePay, account Revolut e conti correnti ricevendo le “transazioni finanziarie destinate a saldare o ridurre le posizioni debitorie”.

Sembrerebbe poi che alcuni calciatori, per ottenere una riduzione dei debiti di gioco, pubblicizzassero presso altre persone i siti e le piattaforme illegali, in questo modo favorendo il rafforzamento del sistema di scommesse e gioco d’azzardo.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies