Sesa, gruppo specializzato nell'innovazione tecnologica e nei servizi informatici e digitali per le imprese, ha acquisito attraverso la controllata Var Group una ulteriore partecipazione in Analysis, azienda di Castel Maggiore (Bologna) che sviluppa soluzioni software per la digitalizzazione dei processi aziendali, salendo dal 15% al 51% del capitale sociale.
Analysis, spiega una nota, conta ricavi 2023 per circa 2,2 milioni e un customer set di oltre 400 imprese clienti su tutto il territorio nazionale, operanti nei principali settori del Made in Italy, fornendo soluzioni modulari integrabili, disponibili anche in Cloud, che permettono di informatizzare la gestione dei sistemi Qualità, sicurezza ed ambiente, e, più in generale, della conformità alle normative, incluse quelle legate alla sostenibilità.
Per Francesca Moriani, ceo di Var Group, "prosegue l'espansione delle nostre competenze, in un ambito importante per l'organizzazione aziendale come quello delle soluzioni digitali per sostenibilità e la compliance, grazie alla partnership con Analysis e l'ingresso di 30 risorse umane specializzate. Attraverso la business combination rafforzeremo ulteriormente l'offerta di soluzioni applicative e di consulenza per il mercato enterprise, supportando la forte e crescente domanda di tecnologie digitali per la sostenibilità delle imprese del Made in Italy".
"Siamo lieti di entrare a far parte dell'organizzazione del Gruppo Sesa - afferma Pier Alberto Guidotti, fondatore di Analysis -, al fine di accelerare la crescita di competenze e contribuire con il nostro know-how ad estendere con soluzioni tecnologiche innovative l'offerta di soluzioni per la sostenibilità ambientale e la compliance, sviluppate a beneficio delle imprese eccellenti dei principali distretti italiani ed europei".
Alessandro Fabbroni, ceo di Sesa, sottolinea che "l'ingresso di Analysis nel Gruppo ci arricchisce di competenze in un'area cruciale per l'evoluzione digitale delle imprese come quella delle tecnologie per la
Per Francesca Moriani, ceo di Var Group, "prosegue l'espansione delle nostre competenze, in un ambito importante per l'organizzazione aziendale come quello delle soluzioni digitali per sostenibilità e la compliance, grazie alla partnership con Analysis e l'ingresso di 30 risorse umane specializzate. Attraverso la business combination rafforzeremo ulteriormente l'offerta di soluzioni applicative e di consulenza per il mercato enterprise, supportando la forte e crescente domanda di tecnologie digitali per la sostenibilità delle imprese del Made in Italy".
"Siamo lieti di entrare a far parte dell'organizzazione del Gruppo Sesa - afferma Pier Alberto Guidotti, fondatore di Analysis -, al fine di accelerare la crescita di competenze e contribuire con il nostro know-how ad estendere con soluzioni tecnologiche innovative l'offerta di soluzioni per la sostenibilità ambientale e la compliance, sviluppate a beneficio delle imprese eccellenti dei principali distretti italiani ed europei".
Alessandro Fabbroni, ceo di Sesa, sottolinea che "l'ingresso di Analysis nel Gruppo ci arricchisce di competenze in un'area cruciale per l'evoluzione digitale delle imprese come quella delle tecnologie per la
sostenibilità, alla luce della forte convergenza di sostenibilità e digitalizzazione".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies