Il dubbio che si tratti di una truffa: l’utente parla dell’alluvione dell’Arno di questo marzo e di un gioco con il quale vincere soldi

Le truffe non sembrano fermarsi neanche davanti al dolore di chi è stato gravemente danneggiato dalle alluvioni che hanno colpito la zona fiorentina il 14 e 15 marzo.

Come racconta questa mattina La Nazione, recentemente sui social è stato molto discusso, con centinaia di reazioni, il post pubblicato dal profilo di una donna che invita gli utenti a cliccare su un link per scaricare un’app con la quale poter vincere soldi facili.

Non è ancora chiaro se il profilo che ha pubblicato il post sia vero o falso, e sulla questione si è mossa anche la Polizia postale per fare chiarezza.

Nel post, la donna racconta della tragedia che ha vissuto nei giorni dell’alluvione, quando la sua casa è stata distrutta dalla forza dell’Arno: “Tutto è diventato caos. Abbiamo preso nostra figlia e siamo riusciti a malapena a salire sul tetto. L’acqua ha distrutto tutto: mobili, oggetti, i nostri ricordi. Non è rimasto nulla”.

E, come scrive La Nazione, è da questa frase, all’apparenza la testimonianza drammatica di una persona che ha perso tutta la propria vita durante l’alluvione, che nascono i primi sospetti: perché, ricorda il quotidiano, l’Arno a Firenze non ha straripato, sebbene il suo livello si sia alzato molto a causa delle piogge.

Una incongruenza che fa certamente insospettire, soprattutto alla luce di come prosegue il post, che prima si sofferma sulle difficoltà di ripartire, e poi, per così dire, va dritto al punto: “Una mia amica mi ha invitato a prendere un espresso. È arrivata con una Fiat nuova di zecca, il che mi ha sorpresa” riporta il post, che spiega poi che i soldi per comprare l’auto nuova l’amica li ha vinti su un’app.

“Ero scettica ma lei mi ha aiutata ad installarla e ho deciso di provare. Ho fatto un piccolo deposito e ho iniziato con un gioco” racconta la donna nel post, che prosegue “È stato incredibilmente coinvolgente, in un paio d’ore ho vinto 640 euro”.

Una vittoria facile che ha portato una discreta quantità di denaro, circa 1700 euro totali, nelle tasche di una persona che ha perso tutto, che a quel punto invita gli altri utenti a scaricare l’app: “Se voi o i vostri cari state affrontando delle difficoltà, provate questa app. ecco il link”.

Un invito che può anche sembrare sincero, da parte di una persona provata da un evento traumatico, ma che sembra a tutti gli effetti una truffa. Il post ha incassato in poco tempo un migliaio di interazione, e riporta La Nazione che sono diversi i commenti entusiasti di profili che sembrano essere falsi.

Sulla vicenda si muove la Polizia postale.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies