Segnalate sui social sia alle Cascine che all’Anconella

La Nazione questa mattina riporta che da qualche tempo tra i proprietari di cani rimbalzano via social le segnalazioni di piccoli pezzettini di spugna imbevuti di olio e abbandonate nei parchi affinché i cani le mangino. O ancora, al parco dell’Anconella sono state segnalate delle polpette ripiene di chiodi abbandonate a terra.

Per il momento, riferisce il quotidiano, non ci sono stati casi di avvelenamento o ingestione di polpette, ma la paura che possa avvenire è molto alta, tanto che sui social l’allarme rimbalza di profilo in profilo.

Sulla questione è intervenuto anche il veterinario Carlo Ciceroni, che al quotidiano ha spiegato come comportarsi in caso di avvelenamento: “Bisogna mantenere la calma e provare ad indurre il vomito nel cane, per esempio con dell’acqua ossigenata oppure dargli delle capsule di carbone attivo, che assorbono il veleno. Bisogna anche stare attenti a cosa il cane mangia da terra, se sulle polpette ci sono puntini bianchi, neri o marroni significa che potrebbe essere avvelenate. Poi, fondamentale è chiamare il veterinario di fiducia perché conosce bene il cane e la sua situazione”.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies