19:56 Ci sono anche anziani e bambini che si spostavano per le vacanze tra i viaggiatori rimasti fermi in auto ore tra Calenzano e Barberino di Mugello per il traffico bloccato in carreggiata finché verso le 19 ha riaperto la corsia di sorpasso verso Bologna.
Secondo racconti, molti non hanno ricevuto assistenza mentre si sono ritrovati fermi a causa del blocco del traffico. Nel corso delle ore i pompieri hanno rimosso e trasportato il rimorchio del mezzo pesante andato a fuoco, trainandolo presso l'area di sosta Corsano dove stanno effettuando lo smassamento per consentire il minuto spegnimento dei pacchi di carta.
----
19:34 L'organizzazione regionale antincendi boschivi sta intervenendo a Calenzano su un incendio scoppiato intorno alle 16 ai margini dell'autostrada A1 e che interessa un costone boschivo. Il luogo è difficilmente raggiungibile a piedi. I fumi si spargono anche sopra la carreggiata. Stanno operando squadre del volontariato Antincendi boschivi, vigili del Fuoco e un elicottero Aib regionale, coadiuvati dal Centro Operativo di Firenze e dalla Soup di Regione Toscana.
A causare l'incendio è stato un camion che trasportava carta andato in fiamme. Per far intervenire i soccorsi la carreggiata nord è rimasta bloccata e si sono formati incolonnamenti tuttora presenti. Solo nel tardo pomeriggio è stata aperta la corsia di sorpasso per far scorrere i veicoli.
----
19:25 Migliaia di viaggiatori sotto il sole in A1 tra Firenze Nord e Barberino di Mugello per una coda in autostrada accumulatosi dopo l'incendio di un Tir che trasportava carta. Alle 19, ore dopo il rogo, c'era ancora una fila di 13 chilometri tra Firenze Scandicci e Bivio A1-Variante nonostante che verso Bologna il traffico defluisca sulla corsia di sorpasso.
La società Autostrade suggerisce sul suo sito percorsi alternativi addirittura per le lunghe percorrenze dicendo di uscire a Valdichiana o Orte, prendere E45 direzione Perugia, seguire per A14 e rientrare in autostrada a Cesena. Sul posto sono presenti il personale di Autostrada per l'Italia, la Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco e tutti i mezzi di soccorso.
----
17:25 Traffico bloccato in A1 tra Firenze Nord e Barberino di Mugello per l'incendio di un mezzo pesante che trasporta carta al km 267. Sul posto i pompieri, mentre il personale di Autostrade fornisce di acqua gli automobilisti in coda, circa 10 km di veicoli incolonnati al momento. Il trattore stradale è stato sganciato dal rimorchio, i vigili del fuoco devono anche spegnere la vegetazione a lato delle careggiate. Il fumo impedisce la visibilità nel punto del rogo.
Sul posto sono state inviate tre squadre e due autobotti. Sul posto anche Polizia Stradale e anche squadre Antincendio boschivo supportate da un elicottero Aib della Regione Toscana.
Secondo racconti, molti non hanno ricevuto assistenza mentre si sono ritrovati fermi a causa del blocco del traffico. Nel corso delle ore i pompieri hanno rimosso e trasportato il rimorchio del mezzo pesante andato a fuoco, trainandolo presso l'area di sosta Corsano dove stanno effettuando lo smassamento per consentire il minuto spegnimento dei pacchi di carta.
----
19:34 L'organizzazione regionale antincendi boschivi sta intervenendo a Calenzano su un incendio scoppiato intorno alle 16 ai margini dell'autostrada A1 e che interessa un costone boschivo. Il luogo è difficilmente raggiungibile a piedi. I fumi si spargono anche sopra la carreggiata. Stanno operando squadre del volontariato Antincendi boschivi, vigili del Fuoco e un elicottero Aib regionale, coadiuvati dal Centro Operativo di Firenze e dalla Soup di Regione Toscana.
A causare l'incendio è stato un camion che trasportava carta andato in fiamme. Per far intervenire i soccorsi la carreggiata nord è rimasta bloccata e si sono formati incolonnamenti tuttora presenti. Solo nel tardo pomeriggio è stata aperta la corsia di sorpasso per far scorrere i veicoli.
----
19:25 Migliaia di viaggiatori sotto il sole in A1 tra Firenze Nord e Barberino di Mugello per una coda in autostrada accumulatosi dopo l'incendio di un Tir che trasportava carta. Alle 19, ore dopo il rogo, c'era ancora una fila di 13 chilometri tra Firenze Scandicci e Bivio A1-Variante nonostante che verso Bologna il traffico defluisca sulla corsia di sorpasso.
La società Autostrade suggerisce sul suo sito percorsi alternativi addirittura per le lunghe percorrenze dicendo di uscire a Valdichiana o Orte, prendere E45 direzione Perugia, seguire per A14 e rientrare in autostrada a Cesena. Sul posto sono presenti il personale di Autostrada per l'Italia, la Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco e tutti i mezzi di soccorso.
----
17:25 Traffico bloccato in A1 tra Firenze Nord e Barberino di Mugello per l'incendio di un mezzo pesante che trasporta carta al km 267. Sul posto i pompieri, mentre il personale di Autostrade fornisce di acqua gli automobilisti in coda, circa 10 km di veicoli incolonnati al momento. Il trattore stradale è stato sganciato dal rimorchio, i vigili del fuoco devono anche spegnere la vegetazione a lato delle careggiate. Il fumo impedisce la visibilità nel punto del rogo.
Sul posto sono state inviate tre squadre e due autobotti. Sul posto anche Polizia Stradale e anche squadre Antincendio boschivo supportate da un elicottero Aib della Regione Toscana.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies