Sul gruppo Facebook “Spaccate Piazza Vittorio Veneto” è stata segnalata la spaccata numero 128 dall’apertura della pagina, a settembre.
Dopo una sorta di “pausa”, dovuta anche alla maggiore frequentazione della zona delle Cascine grazie alla ruota panoramica, è stato segnalato un nuovo episodio di vandalismo contro le auto posteggiate nella zona.
Come racconta il Corriere Fiorentino, a denunciare l’episodio è stato il portavoce della Fondazione del Maggio Paolo Klun, che riporta che era un mese che non accadevano episodi simili nella zona, anche se recentemente le auto erano state danneggiate in zone vicine, come lungarno Ferrucci o presso il Torrino di Santa Rosa.
Da quando il gruppo Facebook dedicato alle spaccate ha aperto i battenti sono stati centoventotto gli episodi segnalati dagli utenti, un problema che nel corso dei mesi ha attirato su di sé l’attenzione anche della politica.
Proprio per far fronte alle difficoltà della zona è stata attivata la Pol-Cascine, il servizio di vigilanza e controllo del territorio che negli ultimi mesi ha provveduto a tenere sotto controllo una delle aree più sensibili di Firenze.
Dopo una sorta di “pausa”, dovuta anche alla maggiore frequentazione della zona delle Cascine grazie alla ruota panoramica, è stato segnalato un nuovo episodio di vandalismo contro le auto posteggiate nella zona.
Come racconta il Corriere Fiorentino, a denunciare l’episodio è stato il portavoce della Fondazione del Maggio Paolo Klun, che riporta che era un mese che non accadevano episodi simili nella zona, anche se recentemente le auto erano state danneggiate in zone vicine, come lungarno Ferrucci o presso il Torrino di Santa Rosa.
Da quando il gruppo Facebook dedicato alle spaccate ha aperto i battenti sono stati centoventotto gli episodi segnalati dagli utenti, un problema che nel corso dei mesi ha attirato su di sé l’attenzione anche della politica.
Proprio per far fronte alle difficoltà della zona è stata attivata la Pol-Cascine, il servizio di vigilanza e controllo del territorio che negli ultimi mesi ha provveduto a tenere sotto controllo una delle aree più sensibili di Firenze.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies