Come integrare la sostenibilità nel modello di businnes e nelle strategie d'impresa per creare valore nei territori, è questo l'obiettivo dell'iniziativa "Turismo sostenibile: percorsi, azioni, testimonianze" che si svolgerà martedì prossimo 25 giugno a partire dalle ore 10 nell'auditorium di CNA Toscana (via Alamanni 23 Firenze - VII piano).
Si tratterà di un momento di riflessione organizzato da CNA Toscana e dal Raggruppamento Turismo e Commercio di CNA Toscana, per approfondire le tematiche legate alla sostenibilità di tutta la filiera turistica: agroalimentare, artigianato, servizi turistici, tour operator organizzati fino alle professioni. Il tutto analizzando anche alcune esperienze già in corso.
L'iniziativa dedicata agli operatori ed aperta ai colleghi della stampa vedrà tra i partecipanti, il Presidente ed il Direttore di CNA Toscana Luca Tonini e Antonio Chiappini, il Presidente regionale del raggruppamento d'interesse CNA Turismo e Commercio Elisabetta Norfini, il Presidente Nazionale di CNA Turismo e Commercio Marco Misischia, il Direttore del Consorzio Lamma Bernardo Gozzini, il Direttore di Toscana Promozione Turistica Francesco Tapinassi, la Presidente del Corso di Laurea Magistrale di Progettazione di sistemi Turistici Sostenibili UniFi Elena Pirani e il Fondatore e AD dell'organismo di certificazione Dream&Charme Giorgio Caire di Lauzet e il Sindaco di Peccioli Renzo Macelloni.
Seguirà poi l'illustrazione delle esperienze del BVS Birrificio Valdarno Superiore, Biscottificio Vannino, Liquorificio Morelli e del Tour Operator Sigeric.
Si tratterà di un momento di riflessione organizzato da CNA Toscana e dal Raggruppamento Turismo e Commercio di CNA Toscana, per approfondire le tematiche legate alla sostenibilità di tutta la filiera turistica: agroalimentare, artigianato, servizi turistici, tour operator organizzati fino alle professioni. Il tutto analizzando anche alcune esperienze già in corso.
L'iniziativa dedicata agli operatori ed aperta ai colleghi della stampa vedrà tra i partecipanti, il Presidente ed il Direttore di CNA Toscana Luca Tonini e Antonio Chiappini, il Presidente regionale del raggruppamento d'interesse CNA Turismo e Commercio Elisabetta Norfini, il Presidente Nazionale di CNA Turismo e Commercio Marco Misischia, il Direttore del Consorzio Lamma Bernardo Gozzini, il Direttore di Toscana Promozione Turistica Francesco Tapinassi, la Presidente del Corso di Laurea Magistrale di Progettazione di sistemi Turistici Sostenibili UniFi Elena Pirani e il Fondatore e AD dell'organismo di certificazione Dream&Charme Giorgio Caire di Lauzet e il Sindaco di Peccioli Renzo Macelloni.
Seguirà poi l'illustrazione delle esperienze del BVS Birrificio Valdarno Superiore, Biscottificio Vannino, Liquorificio Morelli e del Tour Operator Sigeric.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies