Continuano i disagi dovuti al maltempo degli ultimi giorni a Vaglia, colpita dalla piena del torrente Calza e alle prese con diverse frane che hanno causato l’interruzione delle strade che conducono al Comune, su tutte le Bolognese.
La Nazione questa mattina riporta infatti che le strade del paese sono completamente invase da fango e pietrisco, e sia camminare che muoversi con le auto è piuttosto difficile.
A peggiorare il tutto, le frane che hanno colpito la zona interrompendo le strade sia verso sud, in direzione Fontebuona e quindi Firenze, sia verso nord in direzione San Piero a Sieve.
Proprio le frane rappresentano il problema più grande, come affermato dall’assessora alla Protezione Civile Stefania Lombardo, secondo la quale l’interruzione delle vie di comunicazione ha ripercussioni su tutto il Mugello e anche sulla viabilità secondaria della zona, che viene invasa dalle auto in transito.
Anche i mezzi di Alia, che in questi giorni sono impegnati nella rimozione dei rifiuti alluvionati, hanno difficoltà ad accedere al paese.
Anche il fango è un problema non da poco, dato che l’esondazione del torrente Calza, che scorre nei pressi di Vaglia, ha portato all’allagamento di case e cantine: ora è rientrato nel proprio letto, ma le piogge attese per il fine settimana destano molta preoccupazione fra i residenti.
La Nazione questa mattina riporta infatti che le strade del paese sono completamente invase da fango e pietrisco, e sia camminare che muoversi con le auto è piuttosto difficile.
A peggiorare il tutto, le frane che hanno colpito la zona interrompendo le strade sia verso sud, in direzione Fontebuona e quindi Firenze, sia verso nord in direzione San Piero a Sieve.
Proprio le frane rappresentano il problema più grande, come affermato dall’assessora alla Protezione Civile Stefania Lombardo, secondo la quale l’interruzione delle vie di comunicazione ha ripercussioni su tutto il Mugello e anche sulla viabilità secondaria della zona, che viene invasa dalle auto in transito.
Anche i mezzi di Alia, che in questi giorni sono impegnati nella rimozione dei rifiuti alluvionati, hanno difficoltà ad accedere al paese.
Anche il fango è un problema non da poco, dato che l’esondazione del torrente Calza, che scorre nei pressi di Vaglia, ha portato all’allagamento di case e cantine: ora è rientrato nel proprio letto, ma le piogge attese per il fine settimana destano molta preoccupazione fra i residenti.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies