Lo ha affermato l'assessora all'urbanistica di Palazzo Vecchio Caterina Biti, illustrando in aula la variante

La delibera della giunta comunale per il blocco dei nuovi affitti turistici brevi nell'area Unesco, inserita nel Piano operativo come richiesto dal Tar, al voto oggi in Consiglio comunale a Firenze "ha un portato politico denso, sostanzioso, si ribadisce quello che in campagna elettorale la coalizione ha portato avanti. Il tema della casa per la coalizione di centrosinistra è fondamentale. Lo è per chi ama Firenze, perché Firenze sia sempre più vivibile". Lo ha affermato l'assessora all'urbanistica di Palazzo Vecchio Caterina Biti, illustrando in aula la variante.
    
Biti ha citato l'ex sindaco Giorgio La Pira quando diceva che "il territorio urbano deve essere riempito di relazioni interpersonali perché questo fa sì che una città riporti i propri cittadini". L'assessora si è rivolta alle opposizioni, sia di centrodestra che di centrosinistra, chiedendo "che il dibattito entri nel merito delle questioni senza ideologismi e strumentalizzazioni". A livello nazionale la richiesta al governo è "di affrontare in maniera sera" il tema della casa.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies