A partire da quest'anno il Comune di Prato dedicherà proventi degli oneri di urbanizzazione prioritariamente alla realizzazione di opere di riduzione del rischio idraulico in città.
"Dobbiamo cambiare paradigma. Con gli oneri di urbanizzazione - ha spiegato stamane la sindaca Ilaria Bugetti in occasione del consiglio comunale straordinario convocato a Prato proprio per parlare sul rischio idraulico - si realizzano solitamente ciclabili e parchi. Tuttavia noi abbiamo deciso che per le opere di competenza comunale o partecipata, da oggi, avranno la priorità gli interventi di mitigazione per abbattere i rischi idrogeologici. Se sono piccoli oneri li metteremo da parte finché non raggiungiamo la cifra necessaria per intervenire".
Nel corso della seduta del consiglio sul tema del dissesto idrogeologico sono intervenuti tecnici e parlamentari. Assieme alla decisione presa, la sindaca Bugetti ha fatto poi menzione in aula a una proposta rivolta a governo nazionale e regionale: "Insieme ai Comuni si potrebbero realizzare piani pluriennali, ad esempio quinquennali, che individuino e stanzino cifre precise per questo tipo di interventi sui territori".
"Dobbiamo cambiare paradigma. Con gli oneri di urbanizzazione - ha spiegato stamane la sindaca Ilaria Bugetti in occasione del consiglio comunale straordinario convocato a Prato proprio per parlare sul rischio idraulico - si realizzano solitamente ciclabili e parchi. Tuttavia noi abbiamo deciso che per le opere di competenza comunale o partecipata, da oggi, avranno la priorità gli interventi di mitigazione per abbattere i rischi idrogeologici. Se sono piccoli oneri li metteremo da parte finché non raggiungiamo la cifra necessaria per intervenire".
Nel corso della seduta del consiglio sul tema del dissesto idrogeologico sono intervenuti tecnici e parlamentari. Assieme alla decisione presa, la sindaca Bugetti ha fatto poi menzione in aula a una proposta rivolta a governo nazionale e regionale: "Insieme ai Comuni si potrebbero realizzare piani pluriennali, ad esempio quinquennali, che individuino e stanzino cifre precise per questo tipo di interventi sui territori".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies