“Ieri è stata la giornata più difficile che abbiamo dovuto affrontare”, commenta il sindaco

"Sono necessarie misure coordinate per gestire le emergenze", "ieri venerdì- è stata la giornata più difficile che abbiamo dovuto affrontare. L'incendio di un camion sulla A1, oltre a bloccare il traffico autostradale ha innescato un incendio sul bosco sovrastante che ha richiesto l'intervento dei mezzi antincendio e dell'elicottero per riuscire ad avere la meglio. Poco dopo, uno scontro frontale sulla SP8 Barberinese ha bloccato completamente il traffico, rendendo veramente difficile anche il passaggio per i mezzi di soccorso e di protezione civile". Lo ricostruisce il sindaco di Calenzano (Firenze) Giuseppe Carovani.

Nel suo comune si sono riversati migliaia di veicoli usciti dallo svincolo sull'A1 dove il traffico era bloccato per il rogo di un Tir nella carreggiata in quota verso il Mugello.

     
"Un venerdì nero - prosegue il sindaco Carovani - in cui abbiamo avuto modo di verificare concretamente la particolare vulnerabilità del nostro sistema infrastrutturale in questa fase contrassegnata dai lavori sulle vecchie carreggiate autostradali. È stato sicuramente positivo il miglioramento dello scambio di informazioni tra Comuni di Calenzano e Barberino, Autostrade per l'Italia e sistema di Protezione civile. Rimane tuttavia la necessità di mettere a punto un insieme coordinato di misure che in circostanze eccezionali come queste consentano di gestire al meglio emergenze concomitanti e di attenuare i disagi per cittadini e utenti di strada e autostrada".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies