Funaro: “I tagli del governo vanno a danno dei Comuni“

Nessuna nuova tassa o tariffa, più servizi alla persona e nuovi investimenti in edilizia residenziale pubblica, welfare, viabilità, trasporti e sicurezza urbana". E' questo il senso, secondo il Comune di Firenze, della delibera contenente la verifica degli equilibri di bilancio, che ha avuto il via libera nel corso della prima seduta della giunta di Palazzo Vecchio e che dovrà ora passare all'esame del Consiglio comunale.

"Il governo ha usato l'accetta e ha tagliato più di 4 milioni di euro sulla spesa corrente, una scelta assolutamente inspiegabile a danno dei Comuni", afferma in una nota la sindaca Sara Funaro, secondo cui "nonostante questi ripetuti tagli da parte del governo, noi abbiamo fatto uno sforzo massimo per mantenere la spesa corrente e i servizi, anzi per dare anche risposte aggiuntive".

Il Comune implementa così il welfare corrente per oltre 6 milioni di euro, la viabilità e la sicurezza urbana per oltre 3 milioni di euro sul 2024. Sul lato delle opere pubbliche, vengono inseriti in programmazione triennale investimenti su Erp e social housing (oltre 10 milioni), viabilità e il Tpl (oltre 132 mln), e la realizzazione di nuovi asili nido (oltre 4 mln).
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies