Cecilia Del Re è intervenuta ai microfoni di Radio Bruno dove ha commentato il risultato delle amministrative, che ha visto Firenze Democratica ottenere più del 6% dei consensi:
"Il tandem adesso sta riposando, ma con la mia bici sono sempre in giro (ride, ndr). Le elezioni? Il risultato è meraviglioso perché siamo nati appena 5 mesi fa e non abbiamo un partito nazionale alle spalle. E questo fa spesso la differenza. Questo non ha impedito ai cittadini di riconoscere la nostra grande voglia di portare un cambiamento nel governo del territorio. In tanti si sono complimentati con noi per la nostra campagna elettorale, penso sia emerso il nostro amore per Firenze."
VOTI - "Le proposte all'interno del centrosinistra erano tantissime, inoltre si è fatto appello al voto utile e il PD ci ha remato contro fin dall'inizio. Il risultato nonostante tutto questo è straordinario e conferma la bontà del nostro gruppo civico. Il nostro gruppo ha grande entusiasmo e Piazza Santissima Annunziata è stato solo il nostro inizio. Abbiamo solo seminato, adesso germoglieranno i fiori"
CONSIGLIERI - "Stiamo ancora facendo i conti. Bisogna considerare il premio di maggioranza che sbilancia il numero dei consiglieri verso la coalizione di maggioranza. Ma pensiamo di far insediare 1-2 consiglieri in Consiglio Comunale. Così come 1-2 li andremo ad inserire in ogni quartiere"
RAPPORTI CON SACCARDI - "I temi erano diversi all'interno dei programmi. Certo, serve ricostruire un'alternativa al PD. Ma c'è stato poco tempo per costruire qualcosa di questo tipo: abbiamo avuto pochi mesi a disposizione. Penso poi che chi ha visto in Firenze Democratica una novità non si sarebbe riconosciuto altrettanto in una coalizione"
PALAGI E FUNARO - "Dimitri è un politico preparatissimo su tanti temi, sono felice della sua rielezione. La voce di Funaro l'ho sentita pochissimo in questi anni, non ricordo sue grandi battaglie. Ma mi auguro che ci sia un buon governo. Dal punto di vista programmatico e dei metodi non vedo discontinuità. Ma ognuno di noi cercherà di dare il suo contributo"
IV E FD ALL'OPPOSIZIONE - "Lo scenario cambia nel corso della storia. Il dato è che c'è un ballottaggio, e questo è un dato significativo. Poi certo, l'appello al voto utile ha fatto presa. Ma a Bagno a Ripoli con le primarie si è vinto al primo turno, così come a Scandicci. A Prato ha vinto Bugetti, nome condiviso da tutto il centrosinistra. Qui non è successo, e noi volevamo un nome condiviso. Invece si è scelto il nome fatto solo dal sindaco uscente."
REGIONALI - "Il nostro percorso continua, abbiamo voce e forza. Vedremo ai prossimi appuntamenti. Il nostro contributo, però, posso dire che ci sarà"
REGIONALI - "Il nostro percorso continua, abbiamo voce e forza. Vedremo ai prossimi appuntamenti. Il nostro contributo, però, posso dire che ci sarà"
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies