"Un premierato che toglie poteri alle Regioni, perché centralizza lo Stato, ma soprattutto toglie poteri al Presidente della Repubblica e riduce il ruolo del Parlamento, è qualcosa che mina fortemente una Costituzione che, con pregi e difetti, è stata lungimirante e ancora oggi riesce a creare un rapporto di fiducia fra cittadini e istituzioni". Lo ha dichiarato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, a margine di un convegno sul tema organizzato presso il Consiglio regionale.
L’evento è stato promosso dall’Associazione consiglieri onorari della Regione Toscana, in collaborazione con l’Associazione ex parlamentari della Repubblica e con il patrocinio dell’Università di Firenze. "È importante che gli ex consiglieri – ha osservato Giani – abbiano con un'associazione la possibilità di mettere a disposizione della comunità la propria esperienza. Sotto questo aspetto, ho visto quanto sia significativo il convegno di oggi, aperto da figure di grande rilievo come Enzo Cheli e Giuliano Amato, entrambi già presidenti della Corte Costituzionale".
Il governatore ha poi sottolineato come la Toscana abbia una lunga tradizione giuridica di grande valore: "Enzo Cheli e Giuliano Amato sono espressione di questa terra, che da Piero Calamandrei in poi ha dato al diritto italiano grandi menti, contribuendo allo sviluppo, alla crescita e all’identità della nostra Repubblica".
Condividi
Attiva i cookies