"C'è mancanza di manodopera per le infrastrutture a Banda ultralarga"

"Abbiamo affrontato con il governo il problema della mancanza di manodopera" per la realizzazione delle infrastrutture della Banda ultralarga con fibra ottica o tecnologie mobile, quindi "col piano Mattei abbiamo richiesto l'opportunità di fare formazione per 4.000-5.000 operai specializzati e poi portarli in Italia".

Lo ha affermato l'ad di Infratel, Pietro Piccinetti, che oggi a Firenze ha partecipato al primo evento dell'iniziativa 'Infratel incontra le Regioni'.

"Abbiamo richiesto questo, perciò spero che stiamo andando verso una soluzione di quel problema", ha osservato Piccinetti, il quale ha evidenziato che "le aziende coinvolte hanno già capito che dovremo dare anche aiuto logistico a queste persone che lavoreranno, però è una soluzione importante perché queste persone avranno poi un'esperienza professionale importante e una formazione specializzata".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies