Si è tenuta nel pomeriggio del 1° aprile l’inaugurazione dei nuovi spazi totalmente rinnovati della storica sede di piazza Indipendenza a Firenze. Un evento significativo che ha visto la partecipazione di numerose autorità cittadine e istituzionali, testimoniando l’importanza di questo progetto per la comunità.
L’Istituto Fanfani, parte del Gruppo Lifenet, ha rinnovato il proprio impegno nel promuovere salute e benessere, rafforzando il suo ruolo di punto di riferimento per i cittadini. “La missione della struttura fiorentina – ha dichiarato Fabio Fanfani dell’Istituto Fanfani – è rispondere concretamente ai bisogni sanitari, promuovendo un ecosistema di benessere che permetta a ogni individuo di vivere in modo sano e consapevole.”
Un punto di riferimento per lo sport e la salute
L’inaugurazione ha visto l’intervento di Sandra Leoncini, Amministratore Delegato di Savino Del Bene, che ha sottolineato il legame tra sport e benessere: “Nel volley, come in ogni disciplina sportiva, l’attenzione alla salute e al benessere complessivo è essenziale per ottenere grandi risultati. Come Savino Del Bene Volley, sappiamo quanto sia importante garantire agli atleti un supporto medico, fisioterapico e diagnostico di alto livello per prevenire gli infortuni e migliorare la performance. L’Istituto Fanfani, con il suo approccio innovativo alla salute nello sport, rappresenta un punto di riferimento per chi crede che la prevenzione e la cura siano essenziali per raggiungere nuovi traguardi, in campo e fuori.”
Anche il Prorettore per le relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Firenze è intervenuto all’evento, dimostrando il forte legame tra l’Istituto Fanfani e il tessuto sociale della città.
Un’attrazione speciale per gli amanti delle due ruote
Una delle sorprese più attese dell’inaugurazione è stata l’esposizione della MotoGP ufficiale Aprilia Racing, che rimarrà visibile al pubblico fino al 9 aprile. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di motociclismo, che potranno ammirare da vicino la moto che gareggia nel Campionato Mondiale.
“L’inaugurazione segna una svolta cruciale per il Gruppo Lifenet, che punta ad aggiornare il modello sanitario, rendendolo più innovativo e sostenibile” – ha dichiarato Maria Carlotta Rinaldini, Direttore Marketing e Comunicazione di Lifenet. “Vogliamo confermare e rafforzare l’Istituto Fanfani quale punto di riferimento non solo per la cura della salute, ma anche per la promozione del benessere culturale, onorando la tradizione e i valori della famiglia Fanfani, che hanno reso questo istituto un simbolo per Firenze.”
Un concorso esclusivo per gli appassionati di MotoGP
Ma le sorprese non finiscono qui! Per rendere l’esperienza ancora più emozionante, è stato indetto un concorso a premi. I partecipanti avranno la possibilità di vincere un viaggio esclusivo allo stabilimento Aprilia di Noale, dove prendono vita queste straordinarie moto da corsa.
Per concorrere, basterà indovinare l’ordine di arrivo dei primi cinque piloti del Gran Premio del Qatar di MotoGP, in programma il 13 aprile. La scheda di partecipazione sarà disponibile presso il desk informazioni durante i giorni dell’esposizione e dovrà essere consegnata al personale incaricato.
Un evento da non perdere
Appassionati di velocità e due ruote, segnatevi queste date! Dall’1 al 9 aprile, l’Istituto Fanfani vi aspetta per un’esperienza unica, tra innovazione, passione e adrenalina. Non solo potrete ammirare la straordinaria MotoGP Aprilia Racing, ma potreste anche realizzare il sogno di visitare il cuore pulsante della produzione di Noale!
Condividi
Attiva i cookies