"Nelle tasche dei cittadini stanno finendo di arrivare le risorse stanziate dalla Regione, i 25 milioni, e stanno iniziando ad arrivare i soldi per le imprese". Lo ha detto l'assessore regionale alla Protezione civile, Monia Monni, a margine del raduno annuale con le associazioni di volontariato di colonna mobile della Regione Toscana, stamattina a Campi Bisenzio (Firenze).
"Sapevamo che le risorse erano limitate ma volevamo farle arrivare con rapidità per dare sollievo a una popolazione esausta - ha aggiunto Monni -. Abbiamo definito con il Governo la prima tranche di risorse per garantire il contributo di 5 mila euro alle famiglie e 20 mila euro alle imprese: sono 44 milioni nell'anno corrente e 12 milioni nel 2025. Ma abbiamo bisogno di capire ancora le modalità operative perché la norma che è stata approvata non le contiene, quindi sappiamo che ci sarà questo stanziamento, ma non sappiamo a valere su quali risorse, né le modalità per potervi accedere".
Sulla messa in sicurezza del territorio colpito dall'alluvione del novembre scorso, ha concluso Monni, "stiamo procedendo. Per il torrente Marina non ci siamo limitati soltanto a risanare la rottura del muro argine, ma stiamo proseguendo con il consolidamento e andremo avanti finché l'intervento non sarà finito"
"Sapevamo che le risorse erano limitate ma volevamo farle arrivare con rapidità per dare sollievo a una popolazione esausta - ha aggiunto Monni -. Abbiamo definito con il Governo la prima tranche di risorse per garantire il contributo di 5 mila euro alle famiglie e 20 mila euro alle imprese: sono 44 milioni nell'anno corrente e 12 milioni nel 2025. Ma abbiamo bisogno di capire ancora le modalità operative perché la norma che è stata approvata non le contiene, quindi sappiamo che ci sarà questo stanziamento, ma non sappiamo a valere su quali risorse, né le modalità per potervi accedere".
Sulla messa in sicurezza del territorio colpito dall'alluvione del novembre scorso, ha concluso Monni, "stiamo procedendo. Per il torrente Marina non ci siamo limitati soltanto a risanare la rottura del muro argine, ma stiamo proseguendo con il consolidamento e andremo avanti finché l'intervento non sarà finito"
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies