“L'attenzione da parte del ministero della Cultura e di Gennaro Sangiuliano per la Galleria degli Uffizi non solo è massima ma costante”

"L'attenzione da parte del ministero della Cultura e di Gennaro Sangiuliano per la Galleria degli Uffizi, non solo è massima fin dall'insediamento del governo Meloni, ma costante e sempre più valorizzante, per il bene dei visitatori e per una diffusione sempre più ampia di questo nostro inestimabile simbolo di arte e cultura. Mentre il ministro Sangiuliano assicura l'accoglienza di ogni nuovo progetto proposto dalla direzione degli Uffizi, nell'ottica di un utile confronto per il raggiungimento di un obiettivo comune, assistiamo stupiti ad una pregiudiziale e strumentale esortazione, da parte del governatore della Toscana Eugenio Giani, al MIC, che dovrebbe, a suo dire, valorizzare maggiormente gli Uffizi. Il presidente della Regione suggerisce, in sintesi, di fare ciò che, di fatto, il ministero della Cultura sta facendo da più di un anno e mezzo e che continua a fare. È naturale chiedersi se a Giani non sia sfuggita la storia recente del museo, il progetto degli Uffizi diffusi su tutti, che ha il merito di valorizzare i territori garantendo un'offerta culturale, appunto, diffusa, e che al contempo rappresenta una risposta all'overtourism nelle grandi città d'arte. Di certo, c'è un fatto, che supera le parole e le esortazioni o possibili sviste: questo esecutivo sta riponendo al centro, ed investendo, la cultura e l'arte, come nessun altro governo di sinistra ha fatto negli ultimi anni". Lo scrivono, in una nota, il il deputato e capogruppo della commissione Cultura Alessandro Amorese e il senatore e capogruppo dell'omologa commissione di Fratelli d'Italia Paolo Marcheschi.  
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies