"Il sindaco Funaro ha approvato la variante per ribadire lo stop agli affitti brevi? Bene, faccia come crede: noi faremo nuovamente ricorso, e lo vinceremo anche questa volta, perché siamo certi di essere dalla parte della regione; è surreale che sia un ente pubblico a decidere per quanti giorni uno possa mettere in affitto un bene di sua proprietà. Ci sono rilievi di incostituzionalità che, sono sicuro, alla fine emergeranno". Così il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella commenta il provvedimento approvato dalla giunta Funaro, che mette un nuovo stop alle locazioni turistiche brevi.
"La proprietà privata è inviolabile, e questo vale sempre, anche quando si parla di affitti - sottolinea Stella -. Ogni cittadino ha il diritto di decidere se mettere in affitto un appartamento di sua proprietà a breve, a medio, o a lungo termine, in base alle proprie esigenze. Altrimenti non è più proprietà privata, ma statale. Le locazioni brevi, o affitti turistici, sono uno degli ultimi ammortizzatori sociali rimasti, oltretutto, e a Firenze coinvolgono 30.000 persone".
"La proprietà privata è inviolabile, e questo vale sempre, anche quando si parla di affitti - sottolinea Stella -. Ogni cittadino ha il diritto di decidere se mettere in affitto un appartamento di sua proprietà a breve, a medio, o a lungo termine, in base alle proprie esigenze. Altrimenti non è più proprietà privata, ma statale. Le locazioni brevi, o affitti turistici, sono uno degli ultimi ammortizzatori sociali rimasti, oltretutto, e a Firenze coinvolgono 30.000 persone".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies