"E' urgente che il Consiglio regionale della Toscana provveda a nominare la nuova la Commissione Regionale di Bioetica, che è scaduta, non è stata rinnovata dall'inizio della legislatura regionale ed è inattiva da 4 anni, e la cui nomina è di competenza del Consiglio Regionale. La Commissione non è stata minimamente consultata, nell'esercizio delle sue funzioni istituzionali, previste dalla legge sul Servizio Sanitario Regionale, nemmeno su questa legge, perché paralizzata".
Lo chiede, in una mozione, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, nonché coordinatore regionale del partito, Marco Stella, in merito all'approvazione da parte dell'assemblea toscana della Proposta di legge di iniziativa Popolare n. 5 - "Procedure e tempi per l'assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito".
"La Commissione Regionale di Bioetica - sottolinea Stella - è un organismo tecnico-scientifico multidisciplinare, che elabora proposte ed esprime, a richiesta, pareri per la Giunta e il Consiglio Regionale (art. 95-98 legge regionale 40/05 - Disciplina del servizio sanitario regionale) e l'ambito di competenza della Commissione è costituito dalle tematiche pertinenti la bioetica di carattere deontologico, giuridico, etico inerenti alle attività sanitarie e di ricerca biomedica applicata alla persona".
"I componenti della Commissione Regionale di Bioetica sono stati nominati dal Consiglio Regionale con delibera n.108/2019 e l'insediamento della Commissione è avvenuto il 29 gennaio 2019 - ricorda ancora il coordinatore di Fi in Toscana - Ai sensi dell'art. 97 della L.R. 40/05 comma 7), i componenti della Commissione Regionale di Bioetica restano in carica per la durata della legislatura regionale, ma a oggi la Commissione e i gruppi di lavoro sono ancora in fase di ricostituzione".
"E' impensabile - conclude - che sia stata approvata la legge sul suicidio assistito senza che sia stata consultata la Commissione Regionale di Bioetica, l'unico organismo in grado di dare pareri su questi temi e assicurare l'omogeneità tra i Comitati etici delle Asl".
Lo chiede, in una mozione, il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, nonché coordinatore regionale del partito, Marco Stella, in merito all'approvazione da parte dell'assemblea toscana della Proposta di legge di iniziativa Popolare n. 5 - "Procedure e tempi per l'assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito".
"La Commissione Regionale di Bioetica - sottolinea Stella - è un organismo tecnico-scientifico multidisciplinare, che elabora proposte ed esprime, a richiesta, pareri per la Giunta e il Consiglio Regionale (art. 95-98 legge regionale 40/05 - Disciplina del servizio sanitario regionale) e l'ambito di competenza della Commissione è costituito dalle tematiche pertinenti la bioetica di carattere deontologico, giuridico, etico inerenti alle attività sanitarie e di ricerca biomedica applicata alla persona".
"I componenti della Commissione Regionale di Bioetica sono stati nominati dal Consiglio Regionale con delibera n.108/2019 e l'insediamento della Commissione è avvenuto il 29 gennaio 2019 - ricorda ancora il coordinatore di Fi in Toscana - Ai sensi dell'art. 97 della L.R. 40/05 comma 7), i componenti della Commissione Regionale di Bioetica restano in carica per la durata della legislatura regionale, ma a oggi la Commissione e i gruppi di lavoro sono ancora in fase di ricostituzione".
"E' impensabile - conclude - che sia stata approvata la legge sul suicidio assistito senza che sia stata consultata la Commissione Regionale di Bioetica, l'unico organismo in grado di dare pareri su questi temi e assicurare l'omogeneità tra i Comitati etici delle Asl".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies