148 telecamere collegate per la prima del 2025 del calcio femminile

Poco più di un'ora al fischio d'inizio della finale della Supercoppa femminile tra Roma e Fiorentina, in campo alle 15.30 allo Stadio Picco di La Spezia.

La squadra di De La Fuente, dopo la sconfitta in finale di Coppa Italia contro la Roma, ai rigori, nel mese di maggio 2024, ha voglia di rivalsa, anche perché non vince un trofeo dal lontano 2018, quando proprio a La Spezia, le gigliate alzarono la Supercoppa battendo la Juventus con un gol di Ilaria Mauro.

Poi, la Fiorentina femminile, non è più riuscita a vincere una coppa. Infatti nel 2019 e nel 2020 ha perso la Supercoppa contro la Juventus e nella stagione 2023-24 ha perso la Coppa Italoa contro le giallorosse.

Gara non facile per le gigliate, considerando la statistica: la Fiorentina, in 20 gare giocate contro la Roma, ha vinto solamente 2 volte (nel 2019), poi ha pareggiato 6 volte e perso 12 volte.

Per quanto riguarda lo Stadio Picco rimesso a nuovo, si prepara ad ospitare l'evento d'apertura del 2025 con 148 Paesi collegati da tutto il mondo e con 12 telecamere a riprendere lo spettacolo della Supercoppa femminile.

Restiamo in attesa delle formazioni ufficiali.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies