Lo ha stanziato la giunta regionale a favore dei servizi ordinari delle 12 reti documentarie toscane

Oltre 1,5 milioni di euro per il funzionamento di biblioteche e archivi in Toscana. Lo ha stanziato la giunta regionale a favore dei servizi ordinari delle 12 reti documentarie toscane (1,2 milioni euro) e per i servizi supplementari a carattere regionale di istituti bibliotecari specializzati (310mila euro).
    
"Abbiamo garantito lo stanziamento dei fondi necessari al funzionamento ordinario - sottolinea in una nota il presidente della Regione Eugenio Giani - perché siamo consapevoli del fatto che, se i cittadini e le cittadine della nostra regione hanno l'opportunità di informarsi e formarsi in modo permanente e continuo nelle biblioteche e negli archivi, anche nelle aree più deboli del territorio regionale, molto lo devono proprio a questo contributo che rende possibile l'accesso quotidiano ai cataloghi delle reti, al catalogo toscano BiblioToscana, al servizio di prestito di libri e materiale digitale anche interbibliotecario, alle diverse attività di promozione culturale in ambito archivistico e bibliotecario e in genere ai servizi digitali, interculturali e per bambini e ragazzi diffusi capillarmente sul territorio". 
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies