Questa mattina si è svolta la cerimonia commemorativa dell’81° anniversario dell’Eccidio di Radio Cora, che ha visto momenti solenni sia in piazza D’Azeglio a Firenze che a Cercina, nel Comune di Sesto Fiorentino, luoghi simbolo della lotta partigiana.
Tra gli interventi più significativi, quello di Lorenzo Tombelli, presidente della sezione fiorentina dell’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti), che ha voluto ricordare il sacrificio dei partigiani e in particolare di Gilda La Rocca, giovane staffetta fucilata dai nazifascisti e divenuta emblema del coraggio e della libertà.
"Nel ricordare l’Eccidio di Radio Cora e il sacrificio dei partigiani come Gilda La Rocca, riaffermiamo che la memoria della Resistenza non è solo un ricordo storico, ma un impegno vivo che ci guida nelle sfide di oggi”, ha affermato Tombelli.
Nel suo discorso, Tombelli ha tracciato un legame profondo tra la memoria storica e le battaglie attuali per i diritti umani. Come Radio Cora fu una voce libera che sfidò la censura e la repressione nazifascista, ha detto, così oggi è necessario alzare la voce contro le violazioni dei diritti fondamentali, ovunque si verifichino.
“Difendere i diritti del popolo palestinese, ad esempio, non significa essere antisemiti. L’antisemitismo è una piaga da combattere sempre, ma non può essere strumentalizzato per zittire chi denuncia ingiustizie o esprime solidarietà”, ha aggiunto. “La memoria della Shoah non viene sminuita dalla difesa dei diritti altrui, ma rafforzata nel suo significato universale di giustizia, libertà e pace”.
Con parole ferme e appassionate, il presidente dell’ANED ha ribadito che ricordare la Resistenza significa impegnarsi ogni giorno per contrastare l’odio, le guerre, le discriminazioni e ogni forma di oppressione.
La cerimonia ha visto la partecipazione di istituzioni, rappresentanti delle associazioni partigiane, cittadini e studenti, a testimonianza di come la memoria collettiva continui a essere una fonte di ispirazione civica per le nuove generazioni.
Condividi
Attiva i cookies