"La Regione Toscana vuole perdere ulteriore tempo con il ricorso contro l'impugnazione del governo mentre il turismo ha bisogno di essere effettivamente gestito. Ovviamente presentare ricorso è un diritto sacrosanto dell'ente regionale ma il settore necessita di risposte concrete che né la giunta Giani e neanche la giunta Funaro hanno alcuna intenzione di dare". Ad affermarlo è la consigliera regionale di Fratelli d'Italia Sandra Bianchini che contesta al Pd di aver fatto "una grande confusione perché ha voluto gestire un problema di natura residenziale andando a toccare l'ambito turistico e mettendo in piedi una crociata contro gli affitti brevi e i proprietari di immobili. Una battaglia inaccettabile per chiunque si faccia portatore del diritto alla proprietà privata. Se il centro storico fiorentino ha perso la sua natura residenziale, non si può imputare la colpa agli affitti brevi ma a chi ha permesso di svuotare la zona di servizi per i residenti".
Bianchini evidenzia come "tutti gli operatori del turismo hanno diritto, sia che siano locazioni brevi sia che siano albergatori, ad avere le migliori opportunità. Per questo Fratelli d'Italia continuerà ad ascoltare tutti gli attori in campo in modo da trovare soluzioni condivise che garantiscano la libertà d'impresa e la residenzialità. Un confronto costruttivo che non hanno portato avanti né la Regione, né il Comune".
Per questo, conclude, "consiglio a Funaro, al governatore Giani e all'assessore Marras di fare molto di più per gestire i flussi turistici a partire dalla definizione e attuazione di serie politiche per la destagionalizzazione e la delocalizzazione".
Bianchini evidenzia come "tutti gli operatori del turismo hanno diritto, sia che siano locazioni brevi sia che siano albergatori, ad avere le migliori opportunità. Per questo Fratelli d'Italia continuerà ad ascoltare tutti gli attori in campo in modo da trovare soluzioni condivise che garantiscano la libertà d'impresa e la residenzialità. Un confronto costruttivo che non hanno portato avanti né la Regione, né il Comune".
Per questo, conclude, "consiglio a Funaro, al governatore Giani e all'assessore Marras di fare molto di più per gestire i flussi turistici a partire dalla definizione e attuazione di serie politiche per la destagionalizzazione e la delocalizzazione".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies