"Io sono a totale disposizione sia della Regione che dei Comuni limitrofi per iniziare un dibattito e capire come possiamo migliorare quell'area in chiave contemporanea e di sostenibilità e quando parlo di sostenibilità non mi riferisco solo a quella ambientale ma anche a quella delle persone che ci abitano". Lo ha detto Ilaria Bugetti sindaca di Prato, a margine di un evento in Consiglio regionale parlando dell'esplosione nel deposito Eni di Calenzano (Firenze) di lunedì scorso. Lo scoppio è stato nettamente avvertito a Prato.
"Ad ora non c'è stato alcun tipo di incontro di dettaglio su questo tema - ha aggiunto Bugetti - ma va da sé che è necessario ripensare una urbanizzazione che deriva da decenni in cui le esigenze e le sensibilità di un tempo erano diverse da quelle che abbiamo oggi. Quindi la necessità di coniugare la presenza delle imprese con le civili abitazioni".
"Ad ora non c'è stato alcun tipo di incontro di dettaglio su questo tema - ha aggiunto Bugetti - ma va da sé che è necessario ripensare una urbanizzazione che deriva da decenni in cui le esigenze e le sensibilità di un tempo erano diverse da quelle che abbiamo oggi. Quindi la necessità di coniugare la presenza delle imprese con le civili abitazioni".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies