“Noi ci siamo, come amministrazione comunale a Firenze e Città metropolitana”

"Siamo qui per ribadire la vicinanza al sindaco di Calenzano, a tutte le famiglie per una tragedia troppo vicina ad un'altra tragedia che abbiamo avuto a Firenze in via Mariti. Noi ci siamo, come amministrazione comunale a Firenze e Città metropolitana", "ci sono troppi morti sui nostri territori. Troppi morti nell'ultimo anno. Troppi morti sempre". Lo ha dichiarato la sindaca di Firenze Sara Funaro, a margine della manifestazione 'Basta morti sul lavoro', organizzata a Calenzano (Firenze) dopo la tragedia al deposito Eni.
    
Sul futuro dell'area coinvolta dall'incidente "ora è ancora il momento del dolore, momento in cui è necessario stringersi alle famiglie e pensare a questo. Come Città metropolitana siamo disponibili ad avviare una discussione, è chiaro che i territori stanno cambiando negli anni: è necessario sempre ripensare all'assetto dei territori".

    
Sulle mosse del governo per garantire più sicurezza ai lavoratori, ha concluso Funaro, "ad oggi sul tema dei cantieri a me non risulta ci siano grandi passi, penso che noi abbiamo la responsabilità come istituzioni di fare quello che possiamo a livello locale e mantenere alta l'interlocuzione perché questo sia una priorità assoluta anche per il governo".

La sindaca è intervenuta anche in Consiglio metropolitano: "Cinque morti in via Mariti, cinque a Calenzano -
ha affermato -. Sono troppi. È la seconda volta nell'arco di un anno che si verificano eventi drammatici con morti sul luogo di lavoro. È tutto dolorosamente insopportabile. Siamo feriti nel profondo con le nostre comunità perché siamo stati tutti investiti dell'onda d'urto di Calenzano. Ne siamo stati attraversati, rinnovando lo sgomento di via Mariti".

Funaro ha proposto al Consiglio di sostenere le famiglie delle vittime, così come è stato fatto per la tragedia di via Mariti: "Dobbiamo continuare ad esserci anche così e fare sentire vicinanza a chi è stato direttamente colpito", ha concluso.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies