Bussolin: “Sicurezza e decoro, politica seria solo con Schmidt”

Un cartonato del sindaco di Firenze Dario Nardella con giubbotto di pelle 'in versione giustiziere', a mo' di spaventapasseri davanti alla fermata della tramvia alle Cascine. Questa l'iniziativa elettorale della Lega, col capogruppo uscente Federico Bussolin, candidato alle prossime elezioni per Palazzo Vecchio.    

"È un regalo di addio a pochi giorni della scadenza del mandato, in un luogo protagonista delle cronache quasi quotidiane" che "descrive le politiche in tema di sicurezza da parte del Partito democratico. Quando indossava i panni del giustiziere col giubbotto di pelle, Nardella ha interrotto atti criminosi come l'imbrattatura di Palazzo Vecchio oppure il gioco delle tre carte in centro, ma in veste di primo cittadino non ci è mai riuscito", le parole dell'esponente del Carroccio.

Con Schmidt, "ci sarà una politica seria, accurata, precisa sul tema della sicurezza", ha quindi aggiunto sottolineando "il presidio importante di polizia municipale e di Stato", nei pressi della fermata del tram.

"Infatti oggi il mercatino abusivo non è presente, ma come Lega vogliamo che questa diventi la realtà di tutti i giorni. E siamo a fianco di Schmidt con la sua idea di Cascine in stile Central Park, per trasformare questo posto da insicuro a un parco per tutte le famiglie".    

Bussolin ha poi risposto a una domanda in merito alle idee diverse tra Lega ed ex direttore delle Gallerie degli Uffizi sulla recinzione del parco, con Schmidt che si è dichiarato contrario: "Nel momento in cui porti qua dentro 15-20 attività commerciali, magari in pianta stabile, il tema della cancellata tornerà ad essere attuale, alle Cascine come per Santo Spirito e altre realtà, dove occorre monitorare ingressi e uscite".

Comunque ha poi concluso, "la questione della recinzione non è neanche di primogenitura della Lega, la propose l'ex primo cittadino Matteo Renzi e siamo convinti che, con l'intervento del privato, perimetrare il parco faccia solo del bene".

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies