"Serve lavorare in perfetta sinergia"

Sara Funaro, candidata sindaca del centrosinistra ha incontrato ieri l'Ufficio di presidenza del Consiglio dell'Ordine degli avvocati, rappresentato dal presidente, Sergio Paparo, dal vicepresidente, Gaetano Viciconte, e dal tesoriere, Salvatore Medaglia, nella sede presso il Palazzo di Giustizia

"Quello con l'Ufficio di presidenza del Consiglio dell'Ordine degli avvocati è stato un incontro costruttivo molto importante che ci ha permesso di confrontarci su tanti temi, ma soprattutto di condividere l'importanza di lavorare sempre di più in sinergia per rafforzare la collaborazione tra Comune e Ordine, partendo dalla valorizzazione dei progetti già attivi, in particolare per andare incontro alle esigenze delle persone fragili - ha dichiarato Funaro -. Tra questi, ricordo l'Ufficio di prossimità, presente nel Q3: uno sportello gestito dal Comune in collaborazione con l'Ordine degli avvocati, la Regione Toscana e la Città Metropolitana che si propone l'obiettivo di avere una giustizia più vicina ai cittadini, che con questo servizio hanno la possibilità di usufruire di un servizio completo di orientamento e consulenza per le funzioni giudiziarie che non prevedono il supporto di un legale (Volontaria giurisdizione)"

All'Ufficio di prossimità si aggiungono, si spiega in una nota, gli Sportelli di consulenza legale (presenti nel Q2 e Q4): nati in convenzione con l'Ordine degli avvocati, gli Sportelli di consulenza legale hanno l'obiettivo di dare ai cittadini una prima consulenza e orientamento su varie tematiche, tra cui famiglia e casa, grazie alla presenza volontaria settimanale di un avvocato. "Molti cittadini che si ritrovano per la prima volta nella loro vita ad affrontare un procedimento giudiziario si sentono smarriti: questi sportelli di consulenza legale sono uno strumento di supporto messo a disposizione delle persone più fragili, spesso con limitate risorse economiche, culturali e informative, per affrontare queste problematiche" ha proseguito Funaro. La legalità è stata un altro tema centrale dell'incontro. "Vogliamo rafforzare ed integrare sempre di più progetti sulla legalità con le scuole di ogni ordine e grado, perché la cultura della legalità va appresa fin da bambini"
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies