E' iniziata, in Consiglio regionale della Toscana, la discussione della manovra finanziaria della Regione per il 2025, composta da bilancio 2025-2027, nota di aggiornamento al documento di economia e finanza regionale (Defr), legge di stabilità e relativo collegato per l'anno prossimo.
La manovra finanziaria 2025-2027 della Regione Toscana, vale circa 12,3 miliardi, di cui circa 8 miliardi per la sanità. Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, è intervenuto per presentare i suoi emendamenti. Giani ha parlato, in generale, di un "bilancio di crescita e investimenti per la nostra regione" confermando le risorse per la Darsena Europa a Livorno e per l'ospedale di Cisanello di Pisa.
Nel complesso, ha detto, "noi arriviamo quasi a un miliardo di capacità di indebitamento per gli investimenti".
Per Giani è anche "il bilancio della Toscana diffusa, perché la Regione dà quel qualcosa in più a Comuni e Province per realizzare interventi che altrimenti resterebbero fermi" e il bilancio dei fondi "tosco-europei perché abbiamo fatto la scelta di usare 140 milioni per sostenere gli interventi dei fondi europei".
Parlando dei suoi emendamenti, Giani ha citato tre interventi per frane in favore dei Comuni di Coreglia Antelminelli (Lucca), Filattiera (Massa Carrara), Podenzana (Massa Carrara); "500mila euro per la chiesa di Carmignano (Prato) che ha difficoltà statiche"; un intervento di adeguamento della viabilità nel comune di Minucciano (Lucca) per 4 milioni in tre anni.
E ancora: nel comune di Santa Luce è prevista la riqualificazione del Centro civico di Pomaia (Pisa), a Montalcino (Siena) 700 mila euro per un intervento sulla viabilità; 800mila euro la realizzazione della palestra nella frazione di Cenaia nel comune di Crespina Lorenzana (Pisa); 1 milione in tre anni a Pontassieve (Firenze) per un immobile destinato ad attività di ricerca e sviluppo sulle energie rinnovabili; 400mila euro per il passaggio pedonale nell'acquedotto leopoldino di Collesalvetti (Livorno); 800mila euro per il recupero della biblioteca di San Giuliano Terme (Pisa).
La manovra finanziaria 2025-2027 della Regione Toscana, vale circa 12,3 miliardi, di cui circa 8 miliardi per la sanità. Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, è intervenuto per presentare i suoi emendamenti. Giani ha parlato, in generale, di un "bilancio di crescita e investimenti per la nostra regione" confermando le risorse per la Darsena Europa a Livorno e per l'ospedale di Cisanello di Pisa.
Nel complesso, ha detto, "noi arriviamo quasi a un miliardo di capacità di indebitamento per gli investimenti".
Per Giani è anche "il bilancio della Toscana diffusa, perché la Regione dà quel qualcosa in più a Comuni e Province per realizzare interventi che altrimenti resterebbero fermi" e il bilancio dei fondi "tosco-europei perché abbiamo fatto la scelta di usare 140 milioni per sostenere gli interventi dei fondi europei".
Parlando dei suoi emendamenti, Giani ha citato tre interventi per frane in favore dei Comuni di Coreglia Antelminelli (Lucca), Filattiera (Massa Carrara), Podenzana (Massa Carrara); "500mila euro per la chiesa di Carmignano (Prato) che ha difficoltà statiche"; un intervento di adeguamento della viabilità nel comune di Minucciano (Lucca) per 4 milioni in tre anni.
E ancora: nel comune di Santa Luce è prevista la riqualificazione del Centro civico di Pomaia (Pisa), a Montalcino (Siena) 700 mila euro per un intervento sulla viabilità; 800mila euro la realizzazione della palestra nella frazione di Cenaia nel comune di Crespina Lorenzana (Pisa); 1 milione in tre anni a Pontassieve (Firenze) per un immobile destinato ad attività di ricerca e sviluppo sulle energie rinnovabili; 400mila euro per il passaggio pedonale nell'acquedotto leopoldino di Collesalvetti (Livorno); 800mila euro per il recupero della biblioteca di San Giuliano Terme (Pisa).
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies