Illustrata la manovra, dalle misure per gli alluvionati al fondo per la moda

Misure per aziende e famiglie colpite dalle alluvioni di marzo scorso, la costituzione di un fondo per il rilancio del sistema moda, integrazioni per la cultura, risorse per la Laguna di Orbetello, e contributi per sistema neve, edilizia scolastica e politiche agricole.

E' quanto prevede la seconda variazione al bilancio di previsione 2025-2027 della Regione Toscana, illustrato in commissione bilancio del Consiglio regionale, guidata da Giacomo Bugliani (Pd) La manovra, si spiega in una nota, composta da bilancio di previsione, Integrazione alla nota di aggiornamento al Defr 2025 e interventi normativi collegati alla seconda variazione, sarà oggetto di approfondimento e dibattito nelle diverse commissioni per l'espressione dei relativi pareri.

Tornerà quindi in commissione bilancio per essere licenziata e inviata al voto d'aula. In sede di dibattito, la vicepresidente Elisa Tozzi (Fratelli d'Italia) ha chiesto di dedicare una intera seduta, al complesso delle misure dedicate al ristoro di famiglie e aziende colpite dall'alluvione, magari con la presenza dell'assessore di riferimento, per "fare un minimo di chiarezza sul punto in cui siamo". Invito raccolto dal presidente Bugliani che, senza invadere le competenze di altre commissioni, proverà a calendarizzare un incontro nelle prossime settimane e comunque a manovra approvata dal Consiglio regionale.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies