"Quel luogo è inappropriato per le funzioni che lì vengono svolte. Capisco che c'è perché quando fu realizzato alla fine degli anni '50 si prevedeva lì l'uscita e l'entrata dell'autostrada, era tutta aperta campagna, e si presentava appropriato, ma oggi no". Lo ha detto il presidente della Toscana Eugenio Giani, in Consiglio regionale, parlando di quanto accaduto ieri al deposito della raffineria Eni di Calenzano. La seduta odierna si è aperta con un minuto di silenzio e la comunicazione all'aula del presidente della Regione sull'esplosione di ieri.
"Oggi quella è un'area densamente popolata, sia sul piano industriale sia anche di residenza perché ha una distanza di ragionevole pericolo con una conurbazione urbana densamente popolata. Ma questo - ha aggiunto Giani - appartiene al lavoro che dovremo fare dopo l'inchiesta della magistratura. Noi potremo agire con provvedimenti quando l'indagine darà conto di quello che effettivamente è accaduto, quindi sulle caratteristiche preventive perché non accada mai più che dovremo mettere in atto, anche con strumenti urbanistici, su quell'area".
"Oggi quella è un'area densamente popolata, sia sul piano industriale sia anche di residenza perché ha una distanza di ragionevole pericolo con una conurbazione urbana densamente popolata. Ma questo - ha aggiunto Giani - appartiene al lavoro che dovremo fare dopo l'inchiesta della magistratura. Noi potremo agire con provvedimenti quando l'indagine darà conto di quello che effettivamente è accaduto, quindi sulle caratteristiche preventive perché non accada mai più che dovremo mettere in atto, anche con strumenti urbanistici, su quell'area".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies