La segretaria del PD rilancia la spinta per una legge nazionale dopo l'approvazione della normativa toscana: “Serve una norma chiara, nel rispetto della Corte Costituzionale”

Durante il convegno “Fine vita tra libertà e limiti”, la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein ha ribadito la necessità urgente di una legge nazionale sul fine vita. “È una questione doverosa – ha affermato – troppo spesso la politica ha abdicato al suo ruolo, lasciando ai giudici decisioni difficili”.

Schlein ha evidenziato come la recente approvazione della legge regionale in Toscana abbia acceso i riflettori sul tema a livello nazionale, contribuendo a riaprire il dibattito in Senato. “La normativa toscana ha dato una spinta importante – ha detto – e noi siamo pronti al confronto, ma non a retrocedere rispetto ai principi sanciti dalla Corte costituzionale”.

Il PD, ha sottolineato, è disposto a dialogare per costruire una legge condivisa, ma rifiuta ogni tentativo di arretramento sui diritti fondamentali. “Non abbiamo verità assolute – ha concluso – ma esistono paletti invalicabili: dignità e libertà della persona”.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies