"Quelli raggiunti ieri dal Consiglio regionale della Toscana sono due traguardi che rivoluzionano due settori chiave dell'economia regionale e nazionale. Partendo dal lavoro, la legge sui Consorzi di Sviluppo Industriale, nata dall'esperienza vissuta dai lavoratori della ex-GKN che hanno costituito il Collettivo di Fabbrica, vuole essere uno strumento che aiuti i dipendenti di aziende e fabbriche a rischio chiusura uno strumento in più per preservare il proprio impiego e mantenere la produzione attiva, valorizzando le competenze e sostenendo l'economia territoriale e regionale". Lo dice il segretario del Pd Toscana Emiliano Fossi.
"Il nuovo Testo Unico sul Turismo, invece - prosegue - affronta con serietà e responsabilità le criticità nate dall'overtourism e dalle locazioni brevi, introducendo regole chiare per governare fenomeni complessi. In un tempo in cui il turismo rischia di trasformarsi in una pressione insostenibile per le città e le comunità locali, la Toscana ha scelto di agire con coraggio, offrendo ai Comuni strumenti concreti per intervenire, definire limiti e individuare aree critiche su cui applicare misure specifiche, per ripristinare un equilibrio necessario tra turismo e residenzialità. Il Pd Toscana ha avuto un ruolo chiave nel supportare il Consiglio regionale toscano nel perseguimento di questi due obiettivi, due modelli virtuosi che auspichiamo possano essere riferimento per il resto del Paese"
"Il nuovo Testo Unico sul Turismo, invece - prosegue - affronta con serietà e responsabilità le criticità nate dall'overtourism e dalle locazioni brevi, introducendo regole chiare per governare fenomeni complessi. In un tempo in cui il turismo rischia di trasformarsi in una pressione insostenibile per le città e le comunità locali, la Toscana ha scelto di agire con coraggio, offrendo ai Comuni strumenti concreti per intervenire, definire limiti e individuare aree critiche su cui applicare misure specifiche, per ripristinare un equilibrio necessario tra turismo e residenzialità. Il Pd Toscana ha avuto un ruolo chiave nel supportare il Consiglio regionale toscano nel perseguimento di questi due obiettivi, due modelli virtuosi che auspichiamo possano essere riferimento per il resto del Paese"
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies