"A distanza di 20 giorni dall'ondata di maltempo che ha investito la Toscana portando alluvioni, frane e smottamenti, il governo latita e non ha ancora dichiarato lo stato di emergenza nazionale richiesto dal presidente Eugenio Giani". A denunciarlo è il segretario regionale del Partito democratico della Toscana, Emiliano Fossi.
"I Comuni, le famiglie e le aziende dei territori interessati hanno urgente bisogno di quelle risorse per risollevarsi e ripartire. La situazione è insostenibile e non può sostenersi solo con gli interventi della Regione e degli enti locali. Il governo deve fare la sua parte e farla subito. Perché a distanza di settimane nulla si è mosso? Perché non c'è nessun segnale e nessuna risposta?" chiede Fossi che sottolinea il silenzio dei parlamentari toscani del centrodestra.
"Hanno a cuore i loro territori e il benessere delle cittadine e cittadini della nostra regione o si interessano a loro solo in campagna elettorale?" inclaza il segretario regionale.
"I Comuni, le famiglie e le aziende dei territori interessati hanno urgente bisogno di quelle risorse per risollevarsi e ripartire. La situazione è insostenibile e non può sostenersi solo con gli interventi della Regione e degli enti locali. Il governo deve fare la sua parte e farla subito. Perché a distanza di settimane nulla si è mosso? Perché non c'è nessun segnale e nessuna risposta?" chiede Fossi che sottolinea il silenzio dei parlamentari toscani del centrodestra.
"Hanno a cuore i loro territori e il benessere delle cittadine e cittadini della nostra regione o si interessano a loro solo in campagna elettorale?" inclaza il segretario regionale.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies